4 Dic 2003 [21:07]
Jerez, 2° giorno: Nico Rosberg più veloce di Nelsinho Piquet
E ieri è toccato a Nico Rosberg. Nei test di Jerez (e non a Valencia come erroneamente riportato martedì) la Williams-Bmw ha proseguito nello svezzare i giovani figli di due campioni del mondo come Nelson Piquet e Keke Rosberg. Se martedì Piquet junior aveva ottenuto il tempo di 1'20"453, ieri il piccolo Rosberg ha segnato 1'19"490. Poco vuole dire certo, ma la sfida è senz'altro interessante e divertente. Ieri a Jerez sono giunti anche la Ferrari, la Bar e la Jordan. Per il team italiano si sono presentati i tre tester (Badoer, Burti e Massa). Debutto assoluto su una monoposto di F.1, la Jordan, per Jaroslav Janis, il giovane ceco che ha corso nella F.3000 internazionale. E anche Heidfeld ha assaggiato la Jordan per la prima volta. Sato ha provato per la prima volta la Bar concept car versione 2004.
I tempi del 2° giorno, mercoledì 3 dicembre 2003
1 - Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) - 1'17"743 - 113 giri
2 - Jenson Button (Bar 005-Honda) - 1'18"317 - 59
3 - Marc Gene (Williams FW25-Bmw) - 1'18"559 - 50
4 - Takuma Sato (Bar 005/006-Honda) - 1'18"656 - 77
5 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'18"868 - 75
6 - Felipe Massa (Ferrari F2003-GA) - 1'19"085 - 64
7 - Nico Rosberg (Williams FW25-Bmw) - 1'19"490 - 67
8 - Luciano Burti (Ferrari F2003-GA) - 1'19"583 - 47
9 - Nick Heidfeld (Jordan EJ13-Ford) - 1'20"036 - 29
10 - Jaroslav Janis (Jordan EJ13-Ford) - 1'21"976 - 62
I tempi del 1° giorno, martedì 2 dicembre 2003
1 – Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) – 1’17”453 – 68 giri
2 – Marc Gené (Williams FW25-Bmw) – 1’18”326 – 73
3 – Nelsinho Piquet (Williams FW25-Bmw) – 1’20”453 – 64