4 Dic 2003 [23:08]
Barcellona, 3° giorno: Franck Montagny
la rivelazione dei primi test invernali
Se in giro ci fosse ancora qualche scettico riguardo le qualità di Franck Montagny, anche oggi il francese ha surclassato tutti a Barcellona nella terza giornata di prove. Con pista asciutta, Montagny ha migliorato ulteriormente la propria prestazione realizzata martedì spingendosi fino a 1'16"291 e abbassando di ben un secondo i tempi realizzati nella settimana di fine novembre dal tester Ferrari Luca Badoer. Impressionante la mole di lavoro che Montagny, sempre con entusiasma, si sobbarca: oggi ha percorso 138 giri! La McLaren ha proseguito lo sviluppo della Mp4-19 e David Coulthard è sempre più entusiasta. Parecchio lavoro in casa Toyota con Zonta e Briscoe che hanno segnato crono di tutto rispetto. Dopo l'assaggio di ieri, Kovalainen ha affrontato un vero giorno di test con la Renault: 59 giri e il tempo di 1'17"822.
I tempi del 3° giorno, giovedì 4 dicembre 2003
1 - Franck Montagny (Renault R23) - 1'16"291
2 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'16"423 - 80
3 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'16"831 - 70
4 - Ricardo Zonta (Toyota TF103) - 1'16"903 - 88
5 - Ryan Briscoe (Toyota TF103) - 1'17"284 - 69
6 - Christian Klien (Jaguar R4-Cosworth) - 1'17"431 - 83
7 - Heikki Kovalainen (Renault R23) - 1'17"822 - 59
8 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'17"974 - 87
I tempi del 2° giorno, mercoledì 3 dicembre 2003
1 – David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) – 1’28”114 – 41 giri
2 – Franck Montagny (Renault R23) – 1’28”946 – 34
3 – Alexander Wurz (McLaren Mp4-17D-Mercedes) – 1’29”510 – 89
4 – Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) – 1’30”849 – 67
5 – Ryan Briscoe (Toyota TF103) – 1’31”007 – 80
6 – Christian Klien (Jaguar R4-Cosworth) – 1’32”228 – 95
7 – Heikki Kovalainen (Renault R23) – 1’32”467 – 8
8 – Josè Maria Lopez (Renault R23) – 1’32“737 – 14
9 – Ricardo Zonta (Toyota TF103) – 1’33“492 – 19
I tempi del 1° giorno, martedì 2 dicembre 2003
1 – Franck Montagny (Renault R23) – 1’16”329 – 108 giri
2 – David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) – 1’16”609 – 75
3 – Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) – 1’17”177 – 95
4 – Alexander Wurz (McLaren Mp4-17D-Mercedes) – 1’17“252 – 77
5 – Ricardo Zonta (Toyota TF103) – 1’17“677 – 85
6 – Ryan Briscoe (Toyota TF103) – 1’18“189 – 79
7 – Christian Klien (Jaguar R4-Cosworth) – 1’18“270 – 91
8 – Josè Maria Lopez (Renault R23) – 1’18“891 – 60
I migliori tempi di Barcellona dal mese di novembre 2003
1 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'17"282
2 - Jenson Button (Bar 005/006-Honda) - 1'17"431
3 - Giancarlo Fisichella (Sauber C22-Ferrari) - 1'17"747
4 - Felipe Massa (Ferrari F2003-GA) - 1'17"763
5 - Takuma Sato (Bar 005-Honda) - 1'17"707
6 - Luciano Burti (Ferrari F2003-GA) - 1'17"707