6 Lug 2006 [0:13]
Jerez, 2° giorno: Sebastian Vettel ha guidato la Bmw
Secondo giorno di test a Jerez e De La Rosa ha nuovamente attirato su di sè l'attenzione registrando ancora il primo tempo assoluto come martedì. Ma la prestazione odierna assume maggiore significato in quanto in pista c'era anche il leader del mondiale, Alonso.
Problemi per le Honda con Barrichello e Davidson fermi. Noie al motore Ferrari della Red Bull del tester Doornbos. Per la seconda volta, Vettel, pilota tedesco della F.3 Euro Series che nel 2004 ha vinto la F.Bmw (e come premio ricevette un test con la Williams-Bmw), è salito su una monoposto di F.1. Il giovane Vettel, pilota che fa parte del programma Red Bull, ha guidato la Bmw Sauber. Il team di Monaco di Baviera ha portato un nuovo pacchetto aerodinamico.
I tempi del 2° giorno, mercoledì 5 luglio 2006
1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'17"785 - 116 giri
2 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'18"050 - 115
3 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'18"120 - 97
4 - Anthony Davidson (Honda RA106) - 1'18"223 - 110
5 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) - 1'18"539 - 103
6 - Robert Kubica (Bmw Sauber F1.06) - 1'18"608 - 67
7 - Ricardo Zonta (Toyota TF106B) - 1'18"793 - 99
8 - Gary Paffett (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'18"892 - 88
9 - Olivier Panis (Toyota TF106B) - 1'19"059 - 85
10 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'19"386 - 96
11 - Robert Doornbos (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'19"592 - 32
12 - Sebastian Vettel (Bmw Sauber F1.06) - 1'19"594 - 82