Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
14 Ott 2004 [0:09]

Jerez, 2° giorno: dopo Perera, la Toyota premia Hiranaka

Anche il secondo giorno di test a Jerez ha visto Antonio Pizzonia risultare il più veloce con la Williams FW26-Bmw. Il brasiliano è stato l'unico in questi due giorni a scendere sotto l'1'16". In Andalusia si è visto Jacques Villeneuve che ha cercato di acclimatarsi ancora di più alla Renault R24 in vista del GP del Brasile di domenica 24 ottobre. Ma è risultato più lento del tester Franck Montagny. Oggi il "premio" stakanovista spetta a Enrique Bernoldi che ha percorso ben 135 giri senza mai cercare la prestazione. La Toyota ieri ha fatto salire sulla propria F.1 Franck Perera, oggi è stato il turno di un altro dei piloti del Drivers Academy della Casa giapponese: Katsuyuki Hiranaka, anch'egli tra i protagonisti della F.3 Euro Series con la italiana Prema.

I tempi del 2° giorno, mercoledì 13 ottobre 2004

1 - Antonio Pizzonia (Williams FW26-Bmw) - 1'16"541 - 99 giri
2 - Ricardo Zonta (Toyota TF104B) - 1'17"401 - 84
3 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'17"463 - 96
4 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'17"647 - 88
5 - Jacques Villeneuve (Renault R24) - 1'17"721 - 60
6 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'17"727 - 103
7 - Enrique Bernoldi (Bar 006-Honda) - 1'19"406 - 135
8 - Bjorn Wirdheim (Jaguar R5-Cosworth) - 1'19"722 - 94
9 - Katsuyuki Hiranaka (Toyota TF104B) - 1'20"862 -

I tempi del 1° giorno, martedì 12 ottobre 2004

1 - Antonio Pizzonia (Williams FW26-Bmw) - 1'17"111 - 95 giri
2 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'17"293 - 90
3 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'17"847 - 74
4 - Heikki Kovalainen (Renault R24) - 1'18"175 - 54
5 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'18"465 - 71
6 - Ricardo Zonta (Toyota TF104B) - 1'18"542 - 44
7 - Enrique Bernoldi (Bar 006-Honda) - 1'18"613 - 74
8 - Franck Perera (Toyota TF104B) - 1'19"695 - 82
9 - Bjorn Wirdheim (Jaguar R5-Cosworth) - 1'20"042 -
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar