Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
14 Lug 2004 [22:53]

Jerez, 2° giorno: sulla Renault anche Heikki Kovalainen

Una Ferrari davanti a tutti. Nessuna meraviglia per il miglior tempo ottenuto oggi da Barrichello a Jerez nella seconda giornata dei test privati. Dietro al ferrarista le due Bar di Button e del collaudatore Davidson. La Renault era presente soltanto col tester Montagny e col giovane Kovalainen, leader della World Series e pilota della RDD. Anche la Williams ha utilizzato i tester Gené e Pizzonia, che spera ancora di poter debuttare nel GP di Germania anche se la Bmw vuole Heidfeld. In pista anche i collaudatori della McLaren; gran lavoro per il team di Ron Dennis perché altre due monoposto giravano a Silverstone con i piloti ufficiali.

I tempi del 2° giorno, mercoledì 14 luglio 2004

1 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004) - 1'17"580 - 91 giri
2 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'17"956 - 114
3 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'18"082 - 52
4 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'18"110 - 116
5 - Antonio Pizzonia (Williams FW26-Bmw) - 1'18"278 - 86
6 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'18"392 - 93
7 - Ricardo Zonta (Toyota TF104) - 1'18"749 - 81
8 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'18"780 - 81
9 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'19"108 - 85
10 - Marc Gené (Williams FW26-Bmw) - 1'19"212 - 98
11 - Cristiano Da Matta (Toyota TF104) - 1'19"220 - 63
12 - Bjorn Wirdheim (Jaguar R5-Cosworth) - 1'19"968 - 83
13 - Heikki Kovalainen (Renault R24) - 1'20"427 - 66

I tempi del 1° giorno, martedì 13 luglio 2004

1 - Ricardo Zonta (Toyota TF104) - 1'18"597 - 94 giri
2 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004) - 1'18"609 - 66
3 - Cristiano Da Matta (Toyota TF104B) - 1'19"254 - 46
4 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'19"334 - 86
5 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'19"747 - 101
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar