Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
16 Gen 2008 [22:12]

Jerez, 3° giorno: Timo Glock il più veloce chiude i test

Si sono conclusi con Timo Glock e la nuova Toyota TF108 al primo posto della giornata i test di Jerez. Anche oggi la pioggia caduta nella notte tra martedì e mercoledì ha reso difficile il lavoro previsto e soltanto nel pomeriggio la pista si è asciugata. Secondo tempo per Lewis Hamilton poi Fernando Alonso. La nuova Red Bull ha percorso 54 giri nelle mani di David Coulthard. Numerosi gli errori commessi dai piloti. Hanno portato la bandiera rossa Glock, Hamilton e Hulkenberg (ben tre volte fuori pista).

La Super Aguri, che aspettava dalla Gran Bretagna alcuni pezzi dopo il principio di incendio di lunedì, non ha potuto girare neanche oggi. L'aereo che doveva arrivare a Gibilterra è stato dirottato a Malaga per problemi tecnici. L'uomo del team che è andato fino a Malaga a ritirare il materiale è poi rimasto bloccato lungo l'autostrada per una serie di lavori. E così, quando è arrivato, i test erano finiti. In tre giorni, Super Aguri ha percorso 10 giri... Mai sessione di test è stata più sfortunata per un team di F.1.
Domani la sola Renault sarà ancora a Jerez per far girare Alvaro Parente, vincitore della World Series Renault.

Nella foto, Timo Glock a Jerez(Photo 4)

I tempi del 3° giorno, mercoledì 16 gennaio 2008

1 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'19"799 - 96 laps
2 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-23-Mercedes) - 1'20"099 - 73
3 - Fernando Alonso (Renault R27) - 1'20"363 - 49
4 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'20"407 - 51
5 - Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'20"500 - 85
6 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4-23-Mercedes) - 1'20"535 - 79
7 - Kamui Kobayashi (Toyota TF107) - 1'20"577 - 53
8 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'20"646 - 88
9 - Kazuki Nakajima (Williams FW29-Toyota) - 1'20"758 - 57
10 - Adrian Sutil (Force India-Ferrari) - 1'21"705 - 71
11 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'22"275 - 53
12 - David Coulthard (Red Bull RB4-Renault) - 1'22"581 - 54
13 - Nico Hulkenberg (Williams FW29-Toyota) - 1'24"023 - 65
14 - Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'24"873 - 50

I tempi del 2° giorno, martedì 15 gennaio 2008

1 - Fernando Alonso (Renault R27) - 1'19"503 - 70
2 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-23-Mercedes) - 1'19"650 - 111
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'19"708 - 90
4 - Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'19"756 - 81
5 - Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'19"772 - 85
6 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4-23-Mercedes) - 1'19"780 - 130
7 - Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'20"305 - 86
8 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'20"346 - 76
9 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'20"392 - 80
10 - Kazuki Nakajima (Williams FW29-Toyota) - 1'20"526 - 66
11 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'20"598 - 109
12 - Giancarlo Fisichella (Force India-Ferrari) - 1'20"764 - 76
13 - Kamui Kobayashi (Toyota TF107) - 1'22"060 - 55

I tempi del 1° giorno, lunedì 14 gennaio 2008

1 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'19"846 - 59 laps
2 - Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'20"123 - 42
3 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-23-Mercedes) - 1'20"548 - 54
4 - Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'20"732 - 40
5 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4-23-Mercedes) - 1'20"936 - 48
6 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'20"997 - 47
7 - Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'21"143 - 47
8 - Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'21"314 - 84
9 - Nelson Piquet (Renault R27) - 1'21"696 - 41
10 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'21"746 - 49
11 - Vitantonio Liuzzi (Force India 07-Ferrari) - 1'23"035 - 44
12 - Kazuki Nakajima (Williams FW29-Toyota) - 1'23"134 - 42
13 - Timo Glock (Toyota TF107) - 1'24"351 - 56
14 - James Rossiter (Super Aguri SA07-Honda) - 1'34"862 - 10
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar