indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
13 Feb 2008 [22:05]

Jerez, 3° giorno: Webber in fuga, bene le Williams-Toyota

Giornata di gloria per i colori Red Bull. A Jerez, il pilota australiano ha concluso il terzo giorno di test collettivi con il miglior giro, realizzato in 1'18"628 e migliore di quasi mezzo secondo rispetto alla concorrenza. Ritorna al top il team Williams, con Nico Rosberg e Kazuki Nakajima andati a chiudere il podio virtuale.

Fernando Alonso ha preceduto, in quarta posizione, la BMW-Sauber del costante Robert Kubica, mentre Lewis Hamilton ha completato la top-6 senza cercare particolari prestazioni velocistiche, così come Heikki Kovalainen, decimo. Le due bandiere rosse della giornata sono state causate da David Coulthard (uscita di pista) e Nelson Piquet (problema tecnico). Continua la situazione agonizzante di casa Honda, nonostante le migliorie portate in pista.

I tempi del 3° giorno, mercoledì 13 febbraio 2008



1 - Mark Webber - Red Bull RB4/Renault - 1'18"628 - 72
2 - Nico Rosberg - Williams FW30/Toyota - 1'19"091 - 98
3 - Kazuki Nakajima - Williams FW30/Toyota - 1'19"215 - 91
4 - Fernando Alonso - Renault R28 - 1'19"710 - 104
5 - Robert Kubica - BMW Sauber F1.08 - 1'19"829 - 116
6 - Lewis Hamilton - McLaren MP4/23/Mercedes - 1'19"857 - 68
7 - David Coulthard - Red Bull RB4/Renault - 1'19"883 - 97
8 - Sebastian Vettel - Toro Rosso SRT2/Ferrari - 1'19"889 - 114
9 - Nelson Piquet - Renault R28 - 1'20"014 - 110

10 - Heikki Kovalainen - McLaren MP4/23-Mercedes - 1'20"152 - 84
11 - Nick Heidfeld - BMW Sauber F1.08 - 1'20"201 - 109

12 - Sebastien Bourdais - Toro Rosso SRT2/Ferrari - 1'20"536 - 76

13 - Jenson Button - Honda RA108 - 1'21"147 - 85
14 - Takuma Sato - Super Aguri SA07/Honda - 1'21"376 - 101
15 - Rubens Barrichello - Honda RA108 - 1'21"710 - 58

16 - Adrian Sutil - Force India/Ferrari - 1'21"553 - 86

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar