formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
13 Gen 2005 [0:21]

Jerez, 3° giorno: Webber sempre leader, Gené sbatte

Webber ha chiuso al comando anche il terzo giorno di test a Jerez. L'australiano della Williams ha abbassato il proprio miglior crono di un decimo precedendo la McLaren di Raikkonen, al primo giorno di prove sul circuito andaluso. Il team di Dennis ha schierato anche il tester Wurz, ottimo terzo. Bene anche Montagny, che ha coperto ben 131 giri, quarto assoluto. Problemi alla frizione per Button e al motore per Pizzonia che ha rilevato Heidfeld. Il brasiliano non ha però potuto esprimersi al meglio. Incidente lieve per il tester Ferrari, Gené, che ha bloccato il programma giornaliero. Continua a lasciare perplessi la nuova Toyota.

I tempi del 3° giorno, mercoledì 12 gennaio 2005

1 - Mark Webber (Williams FW26-Bmw) - 1'16"437 - 71 giri
2 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'16"857 - 89
3 - Alexander Wurz (McLaren MP4-20-Mercedes) - 1'17"185 - 99
4 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'17"464 - 131
5 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'17"568 - 93
6 - Antonio Pizzonia (Williams FW26-Bmw) - 1'17"675 - 63
7 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'17"705 - 124
8 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'18"242 - 68
9 - Marc Gené (Ferrari F2004) - 1'18"255 - 35

I tempi del 2° giorno, martedì 11 gennaio 2005

1 - Mark Webber (Williams FW26-Bmw) - 1'16"558 - 116 giri
2 - Nick Heidfeld (Williams FW26-Bmw) - 1'16"765 - 86
3 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'17"458 - 104
4 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'18"593 - 96
5 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'19"018 - 40
6 - Enrique Bernoldi (Bar 006-Honda) - 1'20"178 - 134

I tempi del 1° giorno, lunedì 10 gennaio 2005

1 - Nick Heidfeld (Williams FW26-Bmw) - 1'17"457 - 91 giri
2 - Mark Webber (Williams FW26-Bmw) - 1'17"583 - 90
3 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'18"202 - 75
4 - Enrique Bernoldi (Bar 006-Honda) - 1'19"255 - 89
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar