Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
13 Gen 2005 [0:21]

Jerez, 3° giorno: Webber sempre leader, Gené sbatte

Webber ha chiuso al comando anche il terzo giorno di test a Jerez. L'australiano della Williams ha abbassato il proprio miglior crono di un decimo precedendo la McLaren di Raikkonen, al primo giorno di prove sul circuito andaluso. Il team di Dennis ha schierato anche il tester Wurz, ottimo terzo. Bene anche Montagny, che ha coperto ben 131 giri, quarto assoluto. Problemi alla frizione per Button e al motore per Pizzonia che ha rilevato Heidfeld. Il brasiliano non ha però potuto esprimersi al meglio. Incidente lieve per il tester Ferrari, Gené, che ha bloccato il programma giornaliero. Continua a lasciare perplessi la nuova Toyota.

I tempi del 3° giorno, mercoledì 12 gennaio 2005

1 - Mark Webber (Williams FW26-Bmw) - 1'16"437 - 71 giri
2 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'16"857 - 89
3 - Alexander Wurz (McLaren MP4-20-Mercedes) - 1'17"185 - 99
4 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'17"464 - 131
5 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'17"568 - 93
6 - Antonio Pizzonia (Williams FW26-Bmw) - 1'17"675 - 63
7 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'17"705 - 124
8 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'18"242 - 68
9 - Marc Gené (Ferrari F2004) - 1'18"255 - 35

I tempi del 2° giorno, martedì 11 gennaio 2005

1 - Mark Webber (Williams FW26-Bmw) - 1'16"558 - 116 giri
2 - Nick Heidfeld (Williams FW26-Bmw) - 1'16"765 - 86
3 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'17"458 - 104
4 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'18"593 - 96
5 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'19"018 - 40
6 - Enrique Bernoldi (Bar 006-Honda) - 1'20"178 - 134

I tempi del 1° giorno, lunedì 10 gennaio 2005

1 - Nick Heidfeld (Williams FW26-Bmw) - 1'17"457 - 91 giri
2 - Mark Webber (Williams FW26-Bmw) - 1'17"583 - 90
3 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'18"202 - 75
4 - Enrique Bernoldi (Bar 006-Honda) - 1'19"255 - 89
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar