formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno mattino
Rovanperä 1°, ma la classifica è corta

Michele Montesano Già nella giornata di ieri, nel corso della prima prova del Rally di Finlandia, i riflettori erano tutti ...

Leggi »
10 Dic 2003 [19:16]

Jerez, 3° giorno: anche De La Rosa veloce con la Mp4-19

Finalmente pista asciutta a Jerez. Oggi quindici piloti sono scesi in pista. Tra questi il più veloce è risultato De La Rosa con la nuova McLaren Mp4-19. Un risultato sorprendente considerando che il tester spagnolo non aveva mai guidato prima tale monoposto che si conferma decisamente competitiva. Veloce anche Alonso, secondo con la Renault davanti a Montoya e Badoer. Incidente per Da Matta, testacoda per Motoyama che ha fatto un buon debutto sulla Renault. C'era anche il campione della F.3000, Wirdheim, che ha girato con la Bar.

I tempi del 3° giorno, mercoledì 10 dicembre 2003

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'17"153 - 72 giri
2 - Fernando Alonso (Renault R23) - 1'17"837 - 94
3 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 1'18"198 - 73
4 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'18"511 - 72
5 - Jenson Button (Bar 005/006-Honda) - 1'18"538 - 90
6 - Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - 1'19"015 - 62
7 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'19"046 - 82
8 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'19"462 - 42
9 - Olivier Panis (Toyota TF103) - 1'19"587 - 53
10 - Marc Gené (Williams FW25-Bmw) - 1'19"626 - 103
11 - Christian Klien (Jaguar R4-Cosworth) - 1'19"811 - 89
12 - Satoshi Motoyama (Renault R23) - 1'19"996 - 67
13 - Felipe Massa (Sauber C22-Ferrari) - 1'21"143 - 85
14 - Bjorn Wirdheim (Bar 005-Honda) - 1'21"313 - 77
15 - Cristiano Da Matta (Toyota TF103) - 1'21"478 - 28
16 - Franck Montagny (Renault R23) - 1'27"541 - 6

I tempi del 2° giorno, martedì 9 dicembre 2003

1 - Anthony Davidson (Bar 005-Honda) - 1'26"256 - 47 giri
2 - Felipe Massa (Sauber C22-Ferrari) - 1'26"892 - 22
3 - Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - 1'27"003 - 10
4 - Takuma Sato (Bar 005/006-Honda) - 1'27"199 - 15
5 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 1'27"452 - 50
6 - Franck Montagny (Renault R23) - 1'27"775 - 50
7 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'27"855 - 43
8 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'28"483 - 26
9 - Marc Gené (Williams FW25/26-Bmw) - 1'28"663 - 28
10 - Fernando Alonso (Renault R23) - 1'28"705 - 7
11 - Olivier Panis (Toyota TF103/104) - 1'29"627 - 35
12 - Christian Klien (Jaguar R4-Cosworth) - 1'30"564 - 41
13 - Cristiano Da Matta (Toyota TF103) - 1'31"398 - 31
14 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'32"385 - 9

I tempi del 1° giorno, lunedì 8 dicembre 2003

1 - Takuma Sato (Bar 005/006-Honda) - 1'25"938 - 51 giri
2 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'26"275 - 12
3 - Felipe Massa (Sauber C22-Ferrari) - 1'26"280 - 36
4 - Anthony Davidson (Bar 005-Honda) - 1'26"723 - 69

I migliori tempi dei precedenti test

1 - Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) - 1'17"453
2 - Jenson Button (Bar 005-Honda) - 1'18"317
3 - Marc Gené (Williams FW25-Bmw) - 1'18"326
4 - Takuma Sato (Bar 005/006-Honda) - 1'18"656
5 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'18"868
6 - Felipe Massa (Ferrari F2003-GA) - 1'19"085
7 - Nico Rosberg (Williams FW25-Bmw) - 1'19"490
8 - Luciano Burti (Ferrari F2003-GA) - 1'19"583
9 - Nick Heidfeld (Jordan EJ13-Ford) - 1'20"036
10 - Nelsinho Piquet (Williams FW25-Bmw) - 1'20"453
11 - Jaroslav Janis (Jordan EJ13-Ford) - 1'21"976
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar