GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
16 Dic 2005 [12:38]

Jerez, 3° giorno: arriva Schumacher e li mette tutti in fila

Michael Schumacher torna al volante di una monoposto di F.1, dotata di motore V8 che prima non aveva mai saggiato, e ottiene subito il miglior tempo nella terza giornata di test a Jerez. Problemi in casa Williams con Nico Rosberg che ha rotto un V8 Cosworth e Mark Webber che ha incontrato noie al cambio. Guai anche in casa Bmw e in McLaren dove Juan Pablo Montoya ha rotto un motore Mercedes V8.

I tempi del 3° giorno, giovedì 15 dicembre 2005

1 - Michael Schumacher (Ferrari F2005 V8) - 1'18"953 - 67
2 - Felipe Massa (Ferrari F2005 V10) - 1'19"060 - 97
3 - Franck Montagny (Renault R25 V10) - 1'19"066 - 20
4 - Heikki Kovalainen (Renault R25 V10) - 1'19"100 - 119
5 - Anthony Davidson (Bar 007-Honda V8) - 1'19"877 - 114
6 - Ricardo Zonta (Toyota TF106) - 1'20"035 - 106
7 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes V8) - 1'20"168 - 48
8 - Adam Carroll (Bar 007-Honda V8) - 1'20"170 - 93
9 - Olivier Panis (Toyota TF106) - 1'20"342 - 93
10 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'20"492 - 117
11 - Nico Rosberg (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'20"597 - 46
12 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber C24 V8) - 1'20"700 - 38
13 - Mark Webber (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'21"453 - 25

I tempi del 2° giorno, mercoledì 14 dicembre 2005

1 - Franck Montagny (Renault R25 V10) - 1'18"804 - 97 giri
2 - Narain Karthikeyan (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'19"171 - 37
3 - Felipe Massa (Ferrari F2005 V10) - 1'19"264 - 68
4 - Ricardo Zonta (Toyota TF106B V8) - 1'19"521 - 75
5 - Heikki Kovalainen (Renault R25 V10) - 1'19"626 - 104
6 - Mark Webber (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'20"105 - 46
7 - Anthony Davidson (Bar 007-Honda V8) - 1'20"133 - 93
8 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes V8) - 1'20"216 - 39
9 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber C24 V8) - 1'20"325 - 75
10 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes V8) - 1'20"885 - 84
11 - Adam Carroll (Bar 007-Honda V8) - 1'21"555 - 85
12 - Franck Perera (Toyota TF106 V8) - 1'21"556 - 18
13 - Olivier Panis (Toyota TF106 V8) - 1'21"678 - 14

I tempi del 1° giorno, martedì 13 dicembre 2005

1 - Felipe Massa (Ferrari F2005 V10) - 1'19"070 - 91 giri
2 - Ricardo Zonta (Toyota TF106 V8) - 1'20"061 - 92
3 - Gary Paffett (McLaren Mp4-20-Mercedes V8) - 1'20"226 - 66
4 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes V8) - 1'20"318 - 84
5 - Nick Heidfeld (Bmw-Sauber C24 V8) - 1'20"794 - 85
6 - Franck Perera (Toyota TF106 V8) - 1'21"337 - 60
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar