World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
10 Feb 2005 [19:12]

Jerez, 3° giorno: la Renault impressiona, la Ferrari no

Terza giornata a Jerez e la Renault ha segnato un tempo che ha lasciato tutti di stucco. Il merito va a Fernando Alonso. Bene anche la McLaren con Juan Pablo Montoya che ha abbassato di quattro decimi il crono di mercoledì. In crescita la Toyota con Jarno Trulli. Giornata da dimenticare per Jenson Button che ha sbattuto con la nuova Bar mentre Takuma Sato ha girato con la vecchia. Strano il comportamento della Ferrari F2004M; neanche l'arrivo di Michael Schumacher ha modificato le cose e il tedesco è solo decimo. Ma nel team italiano nessuno è preoccupato. Debutto di Vitantonio Liuzzi sulla nuova Red Bull. Continua il brutto momento di Jacques Villeneuve che oggi ha rimediato 1"8 da Felipe Massa.

I tempi del 3° giorno, giovedì 10 febbraio 2005

1 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'15"732 - 101
2 - Juan Pablo Montoyta (McLarenn Mp4-20-Mercedes) - 1'16"448
3 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'16"654 - 69
4 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'16"743 - 92
5 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'17"273 - 110
6 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'17"526 - 86
7 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'17"773 - 73
8 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'17"989 - 71
9 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'18"048 - 94
10 - Michael Schumacher (Ferrari F2004M) - 1'18"119 - 109
11 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'18"150 - 128
12 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004B) - 1'18"266 - 76
13 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'18"517 - 58
14 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'18"735 - 55
15 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'19"022 - 109
16 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'20"118 - 61

I tempi del 2° giorno, mercoledì 9 febbraio 2005

1 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'16"816 - 101
2 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'17"387 - 123
3 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'17"389 - 98
4 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004M) - 1'17"449 - 69
5 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'17"539 - 35
6 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'17"583 - 109
7 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'17"629 - 59
8 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'17"913 - 79
9 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'17"938 - 34
10 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'17"958 - 97
11 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'18"296 - 163
12 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'18"612 - 94
13 - Luca Badoer (Ferrari F2004B) - 1'18"687 - 73
14 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'19"047 - 91
15 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'19"773 - 72
16 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'20"068 - 13

I tempi del 1° giorno, martedì 8 febbraio 2005

1 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'17"501 - 66
2 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'17"699 - 58
3 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'18"177 - 52
4 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'18"248 - 37
5 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'18"554 - 75
6 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'18"676 - 123
7 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'18"807 - 99
8 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'18"987 - 81
9 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004M) - 1'19"220 - 39
10 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'19"366 - 42
11 - Luca Badoer (Ferrari F2004B) - 1'19"724 - 62
12 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'19"842 - 86
13 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'19"975 - 51
14 - Anthony Davidson (Bar 007-Honda) - 1'20"307 - 18
15 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'20"539 - 26
16 - Nelson Piquet (Bar 006-Honda) - 1'20"855 - 41
17 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'21"062 - 59
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar