Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
20 Gen 2006 [0:33]

Jerez, 3° giorno: le Honda sempre al top

Anche nel terzo giorno di prove a Jerez, Jenson Button è risultato il più rapido con la Honda. Dietro di lui il nuovo compagno di squadra, Rubens Barrichello, che nel pomeriggio si è dovuto fermare per un problema al motore V8. Giornata storta per Ralf Schumacher che in mattinata ha accusato noie tecniche mentre nel pomeriggio è uscito di pista. Sempre problemi in casa Williams, questa volta sulla vettura del tester Alex Wurz mentre Nico Rosberg si è esibito in un fuori programma nel tardo pomeriggio.

I tempi del 3° giorno, giovedì 19 gennaio 2005

1 - Jenson Button (Honda 007 V8) - 1'18"795 - 92
2 - Rubens Barrichello (Honda 007 V8) - 1'19"288 - 61
3 - Ralf Schumacher (Toyota TF106 V8) - 1'19"373 - 60
4 - Alexander Wurz (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'20"187 - 77
5 - Nico Rosberg (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'20"323 - 49
6 - Jarno Trulli (Toyota TF106 V8) - 1'20"333 - 75

I tempi del 2° giorno, mercoledì 18 gennaio 2005

1 - Jenson Button (Honda 007 V8) - 1'18"398 - 96 giri
2 - Jarno Trulli (Toyota TF106 V8) - 1'18"657 - 43
3 - Anthony Davidson (Honda 007 V8) - 1'18"674 - 133
4 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes V10) - 1'19"235 - 99
5 - Gary Paffett (McLaren Mp4-20-Mercedes V10) - 1'19"300 - 90
6 - Alexander Wurz (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'20"306 - 59
7 - Ralf Schumacher (Toyota TF106 V8) - 1'20"587 - 39
8 - Nico Rosberg (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'20"841 - 41

I tempi del 1° giorno, martedì 17 gennaio 2005

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes V10) - 1'18"850 - 94
2 - Jarno Trulli (Toyota TF106 V8) - 1'19"037 - 68
3 - Gary Paffett (McLaren Mp4-20-Mercedes V10) - 1'19"130 - 78
4 - Ralf Schumacher (Toyota TF106 V8) - 1'21"279 - 24
5 - Nico Rosberg (Williams FW27C-Cosworth V8) - senza tempo - 39
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar