Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
6 Dic 2007 [18:53]

Jerez, 3° giorno: primo posto per Kubica, Schumacher nono

I giovani questa volta non si sono fatti mettere i piedi in testa da Michael Schumacher. Il terzo giorno di prove a Jerez ha visto infatti emergere Robert Kubica con la BMW e Lewis Hamilton con la McLaren che ha tenuto dietro per appena due millesimi il ferrarista Felipe Massa. Schumacher ha segnato la nona prestazione, preceduto anche dai tester Nelson Piquet e Pedro De La Rosa. Ottima giornata per Timo Glock quinto con la Toyota mentre la Renault ha continuato a far girare il solo Piquet. Parità di prestazioni per la Toro Rosso con Sebastian Vettel leggermente più veloce di Sebastien Bourdais.

Luca Filippi ha percorso 83 giri con la Super Aguri ottenendo come miglior tempo 1'20"915, di poco più lento di Andreas Zuber che ha girato mercoledì (1'20"897) e di poco più rapido di Mike Conway in pista il martedì (1'20"927). Filippi ha colpito positivamente il team ed è stato più rapido di Takuma Sato, il titolare. Ora Honda ha raccolto tutti i dati possibili sui tre giovani piloti della GP2 che aveva scelto per valutarne le qualità. In ballo un prestigioso posto di tester per il 2008. Force India oggi ha schierato Vitantonio Liuzzi e Ralf Schumacher. Il tedesco ha avuto una giornata difficile. Una rottura meccanica, un incidente in mattinata, un'altra uscita nel pomeriggio. Positivo invece il lavoro del pilota pescarese.

Nella foto, Luca Filippi (Photo 4)

I tempi del 3° giorno, giovedì 6 dicembre 2007

1 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'19"157 - 87 giri
2 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'19"331 - 64
3 - Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'19"333 - 68
4 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'19"605 - 63
5 - Timo Glock (Toyota TF107) - 1'19"687 - 40
6 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'19"787 - 75
7 - Nelson Piquet (Renault R27) - 1'19"834 - 90
8 - Michael Schumacher (Ferrari F2007) - 1'19"885 - 67
9 - Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'19"905 - 89
10 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'20"125 - 87
11 - Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'20"301 - 65
12 - Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'20"339 - 56
13 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'20"507 - 55
14 - Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'20"775 - 99
15 - Kazuki Nakajima (Williams FW29-Toyota) - 1'20"802 - 39
16 - Luca Filippi (Super Aguri SA07-Honda) - 1'20"915 - 83
17 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'21"055 - 62
18 - Takuma Sato (Super Aguri SA07-Honda) - 1'21"093 - 79
19 - Vitantonio Liuzzi (Force India-Ferrari) - 1'21"194 - 76
20 - Ralf Schumacher (Force India-Ferrari) - 1'21"853 - 71

I tempi del 2° giorno, mercoledì 5 dicembre 2007

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'19"371 - 73 giri
2 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'19"421 - 80
3 - Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'19"761 - 97
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'19"779 - 87
5 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'19"887 - 62
6 - Nelson Piquet (Renault R27) - 1'19"982 - 71
7 - Christian Klien (Force India-Ferrari) - 1'20"187 - 86
8 - Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'20"398 - 57
9 - Giancarlo Fisichella (Force India-Ferrari) - 1'20"470 - 102
10 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'20"487 - 118
11 - Timo Glock (Toyota TF107) - 1'20"523 - 54
12 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'20"533 - 75
13 - Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'20"671 - 66
14 - Andreas Zuber (Super Aguri SA07-Honda) - 1'20"897 - 109
15 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'20"944 - 41
16 - Nico Hulkenberg (Williams FW29-Toyota) - 1'21"068 - 67
17 - Anthony Davidson (Super Aguri SA07-Honda) - 1'21"076 - 74
18 - Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'21"184 - 103
19 - Kamui Kobayashi (Toyota TF107) - 1'21"699 - 118
20 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'22"875 - 93

I tempi del 1° giorno, martedì 4 dicembre 2007

1 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'19"042 - 73 - slick tires
2 - Jenson Button (Honda RA107) - 1'19"155 - 65 - slick tires
3 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'19"712 - 48
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'20"083 - 73
5 - Nelson Piquet (Renault R27) - 1'20"366 - 66
6 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'20"615 - 97
7 - Gary Paffett (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'20"638 - 50
8 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'20"682 - 65
9 - Marc Gené (Ferrari F2007) - 1'20"832 - 67
10 - Mike Conway (Super Aguri SA07-Honda) - 1'20"927 - 87
11 - Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'21"086 - 45
12 - James Rossiter (Super Aguri SA07-Honda) - 1'21"246 - 71 - slick tires
13 - Timo Glock (Toyota TF107) - 1'21"336 - 69
14 - Giancarlo Fisichella (Force India-Ferrari) - 1'21"424 - 41
15 - Nico Hulkenberg (Williams FW29-Toyota) - 1'21"556 - 28
16 - Franck Montagny (Force India-Ferrari) - 1'21"559 - 65
17 - Kazuki Nakajima (Williams FW29-Toyota) - 1'21"586 - 33
18 - Marko Asmer (BMW Sauber F1.07) - 1'21"962 - 57
19 - Kamui Kobayashi (Toyota TF107) - 1'22"186 - 111
20 - Javier Villa (BMW Sauber F1.07) - 1'23"583 - 53
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar