formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
5 Ott 2007 [14:10]

Jerez, 3° turno: Bruno Senna abbassa i tempi con la iSport

Bruno Senna guida la classifica sul circuito di Jerez nella seconda giornata di test. Il brasiliano, dopo che ieri aveva guidato la Dallara-Renault del team Campos, è salito sulla vettura della iSport, il team campione 2007. Senna ha totalizzato 30 giri portandosi sul tempo di 1'27"015. Tutti hanno migliorato di almeno 1" le proprie prestazioni in quanto la pista ha offerto un migliore grip. Per la prima volta sulla Dallara del Minardi/Piquet, Adam Carroll ha dato un ulteriore segnale delle proprie capacità portandosi al secondo posto. Terzo Giorgio Pantano, tornato sulla monoposto di Campos dopo che l'aveva lasciata domenica mattina a Valencia, nell'ultima gara di un campionato che lo ha visto al 3° posto finale.

Bene Luca Filippi con la monoposto della DPR. Il piemontese sta svolgendo un ottimo lavoro di affinamento per la squadra di Dave Price che quest'anno, con due piloti debuttanti, ha sofferto fin troppo benché Andy Soucek nel finale di stagione abbia ottenuto due podi. Filippi non ha nascosto ieri di aver preparato al meglio la vettura per questa seconda giornata non escludendo di poter lottare per il primo tempo. Ieri a riposo, Karun Chandhok è questa mattina salito sulla Dallara della iSport ed ha realizzato un notevole quinto tempo davanti a Javier Villa della Racing Engineering.

Nei top ten la Trident con il ritrovato Andreas Zuber che ha siglato la settima prestazione. Appena dietro, il bravo Marco Bonanomi che con la Dallara del Minardi/Piquet continua a stupire. Nei top ten Giedo Van der Garde, nono col team Dams (ieri ha provato per Arden), e poi il sempre consistente Borja Garcia, alla guida della macchina targata BCN. Aspettiamo di rivedere nel 4° e ultimo turno, le prestazioni di Adrian Zaugg e Mike Conway, stamane non convincenti rispettivamente con Dams e Arden. E' solo diciannovesimo Sebastien Buemi al primo contatto con Trident. Davide Valsecchi, passato da Trident a Durango rimane nelle zone basse della classifica in compagnia di Paolo Nocera, da Super Nova a DPR, e di Fabrizio Crestani. Per lui appena 17 giri, causa un paio di uscite di pista, con la Durango. Crestani è alla sua primissima presa di contatto con una monoposto di GP2. Impresa non facile.

Massimo Costa

Nella foto, Bruno Senna.

I tempi del 3° turno, venerdì 5 ottobre 2007

1 - Bruno Senna - iSport - 1'27"015 - 30 giri
2 - Adam Carroll - Minardi/Piquet - 1'27"169 - 25
3 - Giorgio Pantano - Campos - 1'27"386 - 35
4 - Luca Filippi - DPR - 1'27"393 - 20
5 - Karun Chandhok - iSport - 1'27"419 - 31
6 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'27"617 - 28
7 - Andreas Zuber - Trident - 1'27"635 - 28
8 - Marco Bonanomi - Minardi/Piquet - 1'27"787 - 33
9 - Giedo Van der Garde - Dams - 1'27"935 - 36
10 - Borja Garcia - BCN - 1'27"954 - 41
11 - Vitaly Petrov - Campos - 1'27"982 - 18
12 - Clivio Piccione - FMSI - 1'28"139 - 36
13 - Ernesto Viso - Racing Engineering - 1'28"219 - 30
14 - Alberto Valerio - Super Nova - 1'28"223 - 34
15 - Adrian Zaugg - Dams - 1'28"342 - 36
16 - Mike Conway - Arden - 1'28"523 - 38
17 - Alexandre Negrao - ART - 1'28"534 - 33
18 - Kamui Kobayashi - ART - 1'28"542 - 34
19 - Sebastien Buemi - Trident - 1'28"692 - 32
20 - Davide Valsecchi - Durango - 1'28"941 - 33
21 - Christian Bakkerud - Super Nova - 1'29"051 - 29
22 - Adam Khan - Arden - 1'29"205 - 32
23 - Celso Miguez - BCN - 1'29"358 - 38
24 - Paolo Nocera - DPR - 1'29"744 - 18
25 - Michael Herck - FMSI - 1'30"242 - 34
26 - Fabrizio Crestani - Durango - 1'31"860 - 17
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI