formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
17 Lug 2004 [2:13]

Jerez, 4° giorno: Antonio Pizzonia ha messo le ali

62 centesimi in meno del miglior tempo fatto registrare giovedì e Antonio Pizzonia ha chiuso al comando la quattro giorni di test a Jerez. Il brasiliano ha avuto la certezza di essere il secondo pilota Williams nel GP di Germania in mattinata. Pizzonia ha avuto l'onore di mettersi alle spalle la Ferrari F2004 di Schumacher. Terzo tempo, nonostante un guasto al motore e al cambio, per Sato con una recalcitrante Bar. La 006 a Jerez ha reso la vita difficile alla squadra test e ai piloti. Presente anche Gené, primo tester della Williams, il più sconsolato di tutti per l'occasione della vita gettata a mare (le brutte prestazioni di Magny-Cours e Silverstone gli hanno definitivamente chiuso le porte del mondiale).

I tempi del 4° giorno, venerdì 16 luglio 2004

1 - Antonio Pizzonia (Williams FW26-Bmw) - 1'17"400 - 58 giri
2 - Michael Schumacher (Ferrari F2004) - 1'17"415 - 107
3 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'17"654 - 76
4 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'17"676 - 93
5 - Marc Gené (Williams FW26-Bmw) - 1'17"806 - 73
6 - Ricardo Zonta (Toyota TF104) - 1'17"856 - 98
7 - Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - 1'17"949 - 83
8 - Heikki Kovalainen (Renault R24) - 1'18"304 - 96
9 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'18"376 - 97
10 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'18"469 - 93
11 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'18"529 - 83
12 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'19"134 - 104

I tempi del 3° giorno, giovedì 15 luglio 2004

1 - Antonio Pizzonia (Williams FW26-Bmw) - 1'17"462 - 83 giri
2 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'17"477 - 27
3 - Michael Schumacher (Ferrari F2004) - 1'17"904 - 69
4 - Ricardo Zonta (Toyota TF104) - 1'18"212 - 78
5 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'18"289 - 124
6 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'18"294 - 64
7 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'18"431 - 104
8 - Marc Gené (Williams FW26-Bmw) - 1'18"535 - 89
9 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'18"545 - 107
10 - Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - 1'18"568 - 97
11 - Olivier Panis (Toyota TF104B) - 1'18"679 - 81
12 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'18"695 - 92
13 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'18"965 - 85
14 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - senza tempo

I tempi del 2° giorno, mercoledì 14 luglio 2004

1 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004) - 1'17"580 - 91 giri
2 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'17"956 - 114
3 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'18"082 - 52
4 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'18"110 - 116
5 - Antonio Pizzonia (Williams FW26-Bmw) - 1'18"278 - 86
6 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'18"392 - 93
7 - Ricardo Zonta (Toyota TF104) - 1'18"749 - 81
8 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'18"780 - 81
9 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'19"108 - 85
10 - Marc Gené (Williams FW26-Bmw) - 1'19"212 - 98
11 - Cristiano Da Matta (Toyota TF104) - 1'19"220 - 63
12 - Bjorn Wirdheim (Jaguar R5-Cosworth) - 1'19"968 - 83
13 - Heikki Kovalainen (Renault R24) - 1'20"427 - 66

I tempi del 1° giorno, martedì 13 luglio 2004

1 - Ricardo Zonta (Toyota TF104) - 1'18"597 - 94 giri
2 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004) - 1'18"609 - 66
3 - Cristiano Da Matta (Toyota TF104B) - 1'19"254 - 46
4 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'19"334 - 86
5 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'19"747 - 101
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar