formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
16 Ott 2011 [11:25]

Jerez, gara 1: Fumanelli vince in solitaria

dall'inviato Antonio Caruccio

David Fumanelli vince gara-1 a Jerez, teatro del penultimo appuntamento della European F3 Open. Il portacolori italiano della RP Motorsport ha condotto la gara in solitaria dal via, senza venire mai insidiato dagli avversari. C’è stata battaglia nei primi giri tra i piloti del team De Villota, con Zoel Amberg che aveva sopravanzato Juan Carlos Sistos, salvo poi cedere strada al messicano al secondo passaggio. Fumanelli con questo successo riavvicina il leader di campionato Alex Fontana, ugualmente autore di una gara intelligente e conservativa per i colori del team Corbetta, che lo ha portato a conquistare il quarto posto.

Scattato quinto, lo svizzero si è trovato in lotta con Fabio Gamberini, rinvenuto dalla quarta fila, con il quale ha battagliato sino alla quarta tornata agguantando la posizione ai piedi del podio e continuando ad avere 23 punti di vantaggio su Fumanelli. Settimo posto per Niccolò Schirò, intrappolato nella bagarre del primo giro mentre l’altro alfiere di RP, Matteo Beretta, si è girato per un contatto nel finale della corsa. Undicesimo Matteo Davenia, che al via aveva recuperato tre posizioni, salvo poi dover ricedere il passo in gara per un ritmo leggermente più lento dei suoi inseguitori. Tredicesimo posto invece per Matteto Torta, con la seconda vettura del team Corbetta.

Nella foto, il podio (Foto Speedy)

Domenica 16 ottobre, gara 1

1 - David Fumanelli – RP Motorsport – 17 giri 28’24”075
2 - Juan Carlos Sistos – De Villota - 3”586
3 - Zoel Amberg – De Villota - 9”389
4 - Alex Fontana – Corbetta - 10”783
5 - Fabio Gamberini – West Tec - 18”369 *
6 - Noel Jammal – Cedars - 18”741
7 - Niccolò Schirò – RP Motorsport - 20”563.
8 - Yann Cunha – Hache - 31”312
9 - Victor Correa – West Tec - 32”611
10 - Fernando Monje – Drivex - 37”400
11 - Matteo Davenia – RP Motorsport - 46”067
12 - Sam Dejonghe – West-Tec - 46”069 *
13 - Matteo Torta – Corbetta - 53”189
14 - Tatiana Calderòn – West Tec - 56”115.
15 - Luca Orlandi - West Tec – 1’08”560 *
15 - Francisco Diaz – RP Motorsport - 1’11”620 *
16 - Matteo Beretta – RP Motorsport – 1 giro

Giro più veloce: David Fumanelli 1’41”100

Ritirati
11° giro - Manuel Bajarno

Indica le vettura Copa