formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
22 Ott 2006 [13:40]

Jerez, gara 1: Roldan Rodriguez regola gli avversari

Roldan Rodriguez ha vinto la prima gara della F.3 spagnola sul circuito di Jerez. Partito dalla pole, il pilota del team Campos ha sempre occupato la prima posizione seguito da Maximo Cortes e Nicolas Prost. Ricardo Risatti, leader del campionato, ha concluso al quinto posto. Il vantaggio dell'argentino nella classifica generale si è ridotto a sei punti su Rodriguez e dieci su Cortes. Da segnalare che dopo la qualifica, ben quattordici piloti sono stati penalizzati per avere ottenuto il tempo mentre erano esposte le bandiere gialle, tra questi anche Sergio Jimenez, Risatti e Alejandro Nunez che occupavano le posizioni dalla seconda alla quarta. Di conseguenza, nelle primissime file si sono ritrovati i piloti della classe B come Adrian Campos e Juan Polar.

Al via della corsa, si è subito verificato un incidente multiplo che ha coinvolto, in particolare, Jimenez, Nunez e Sanchez. Anche Risatti non è sfuggito al caos ed è dovuto rientrare velocemente ai box per un controllo ripartendo ultimo. Alla ripartenza, Rodriguez si è portato al comando seguito da Cortes, Prost. Cortes ha tentato di sorprendere Rodriguez nel corso del primo giro, poi ha desistito. Da segnalare il ritorno sul podio di Prost mentre Marco Barba, sesto, partirà dalla pole in gara 2 per via della griglia stilata in base all'ordine di arrivo ma con le prime sei posizioni invertite. La classe B della F.3 spagnola è stata vinta da German Sanchez anche se coinvolto nell'incidente del primo via.

Nella foto, Roldan Rodriguez.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 21 ottobre 2006

1 - Roldan Rodriguez (Dallara 306) - Campos - 14 giri in 22'49"456
2 - Maximo Cortes (Dallara 306) - Tec Auto - 1"311
3 - Nicolas Prost (Dallara 306) - Racing Engineering - 2"475
4 - Nil Monserrat (Dallara 306) - Elide - 12"170
5 - Ricardo Risatti (Dallara 306) - Tec Auto - 12"700
6 - Marco Barba (Dallara 306) - Campos - 14"811
7 - Arturo Llobell (Dallara 306) - GTA - 16"178
8 - Manel Cerqueda (Dallara 306) - GTA - 21"370
9 - Juan Polar (Dallara 300) - ECA - 25"113
10 - Adrian Campos (Dallara 300) - Campos - 35"671
11 - Iago Rego (Dallara 306) - Llusia - 43"040
12 - Antonio Rubiejo (Dallara 300) - Cetea - 48"092
13 - Jose Luis Lopez (Dallara 300) - RSC - 50"986
14 - Jose Luis Cunill (Dallara 300) - GTA - 56"946
15 - Carlos Cosido (Dallara 300) - Tec Auto - 1 giro
16 - Alex Alcaraz (Dallara 306) - RSC - 2 giri
17 - Victor Garcia (Dallara 300) - ECA - 2 giri

Ritirati
0 giri - Marcos Martinez
0 giri - Sergio Jimenez
0 giri - German Sanchez
0 giri - Alejandro Nunez
3° giro - Manuel Gutierrez
5° giro - German Lopez
8° giro - Miguel Molina

Il campionato
1.Risatti punti 95; 2.Rodriguez 89; 3.Cortes 84; 4.Jimenez 65; 5.Prost 61.