formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a sorpresa, le ...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
22 Ott 2006 [13:40]

Jerez, gara 1: Roldan Rodriguez regola gli avversari

Roldan Rodriguez ha vinto la prima gara della F.3 spagnola sul circuito di Jerez. Partito dalla pole, il pilota del team Campos ha sempre occupato la prima posizione seguito da Maximo Cortes e Nicolas Prost. Ricardo Risatti, leader del campionato, ha concluso al quinto posto. Il vantaggio dell'argentino nella classifica generale si è ridotto a sei punti su Rodriguez e dieci su Cortes. Da segnalare che dopo la qualifica, ben quattordici piloti sono stati penalizzati per avere ottenuto il tempo mentre erano esposte le bandiere gialle, tra questi anche Sergio Jimenez, Risatti e Alejandro Nunez che occupavano le posizioni dalla seconda alla quarta. Di conseguenza, nelle primissime file si sono ritrovati i piloti della classe B come Adrian Campos e Juan Polar.

Al via della corsa, si è subito verificato un incidente multiplo che ha coinvolto, in particolare, Jimenez, Nunez e Sanchez. Anche Risatti non è sfuggito al caos ed è dovuto rientrare velocemente ai box per un controllo ripartendo ultimo. Alla ripartenza, Rodriguez si è portato al comando seguito da Cortes, Prost. Cortes ha tentato di sorprendere Rodriguez nel corso del primo giro, poi ha desistito. Da segnalare il ritorno sul podio di Prost mentre Marco Barba, sesto, partirà dalla pole in gara 2 per via della griglia stilata in base all'ordine di arrivo ma con le prime sei posizioni invertite. La classe B della F.3 spagnola è stata vinta da German Sanchez anche se coinvolto nell'incidente del primo via.

Nella foto, Roldan Rodriguez.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 21 ottobre 2006

1 - Roldan Rodriguez (Dallara 306) - Campos - 14 giri in 22'49"456
2 - Maximo Cortes (Dallara 306) - Tec Auto - 1"311
3 - Nicolas Prost (Dallara 306) - Racing Engineering - 2"475
4 - Nil Monserrat (Dallara 306) - Elide - 12"170
5 - Ricardo Risatti (Dallara 306) - Tec Auto - 12"700
6 - Marco Barba (Dallara 306) - Campos - 14"811
7 - Arturo Llobell (Dallara 306) - GTA - 16"178
8 - Manel Cerqueda (Dallara 306) - GTA - 21"370
9 - Juan Polar (Dallara 300) - ECA - 25"113
10 - Adrian Campos (Dallara 300) - Campos - 35"671
11 - Iago Rego (Dallara 306) - Llusia - 43"040
12 - Antonio Rubiejo (Dallara 300) - Cetea - 48"092
13 - Jose Luis Lopez (Dallara 300) - RSC - 50"986
14 - Jose Luis Cunill (Dallara 300) - GTA - 56"946
15 - Carlos Cosido (Dallara 300) - Tec Auto - 1 giro
16 - Alex Alcaraz (Dallara 306) - RSC - 2 giri
17 - Victor Garcia (Dallara 300) - ECA - 2 giri

Ritirati
0 giri - Marcos Martinez
0 giri - Sergio Jimenez
0 giri - German Sanchez
0 giri - Alejandro Nunez
3° giro - Manuel Gutierrez
5° giro - German Lopez
8° giro - Miguel Molina

Il campionato
1.Risatti punti 95; 2.Rodriguez 89; 3.Cortes 84; 4.Jimenez 65; 5.Prost 61.