formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
5 Feb 2013 [14:18]

Jerez, ore 14:00: Grosjean spinge

Dall'inviato Marco Cortesi

Con un paio di giri veloci poco dopo l'una, Romain Grosjean ha portato la Lotus-Renault al vertice delle classifiche nel primo giorno di test F1 a Jerez de la Frontera utilizzando gomme hard. Spodestato Paul Di Resta, che poco prima aveva portato la Force India VJM06 al vertice con la mescola media. Terzo Daniel Ricciardo, staccato di soli sei centesimi ma ottimo interprete delle nuove "arancioni".

Ottimismo in casa Toro Rosso: la scuderia è all'ultimo anno con motori Ferrari e passerà ai Renault. "Il contratto non è ancora firmato - ha detto Franz Tost - ma l'obiettivo è di finalizzare il passaggio a breve. In questo salto verso il 2014 volevamo avere lo stesso pacchetto motore/cambio della Red Bull per sfruttare le sinergie. Prima avremo la conferma, meglio sarà anche per portarci avanti con lo sviluppo, ora ci stiamo basando sulle informazioni che abbiamo." Tost ha anche parlato delle ambizioni più a lungo termine della squadra spiegando "Dal 2015-2016 il nostro obiettivo, continuando nel miglioramento che abbiamo visto finora, è di diventare un top-team…"

Terzo posto per la Mercedes. Il problema occorso a Rosberg è stato segnalato come un guaio elettrico, anche se una bella fiammata si è levata dallo scarico del tedesco, che non è più sceso in pista. Come lui anche Jenson Button, bloccato dalla rottura della pompa della benzina.

Nella foto (Photo4) Romain Grosjean

I tempi alle ore 14:00

1 - Romain Grosjean (Lotus E21-Renault) - 1'19"796
2 - Paul Di Resta (Force India VJM06-Mercedes) - 1'20"343
3 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'20"401
4 - Mark Webber (Red Bull RB9-Renault) - 1'20"601
5 - Nico Rosberg (Mercedes W04) - 1'20"846
6 - Pastor Maldonado (Williams FW34-Renault) - 1'20"864
7 - Felipe Massa (Ferrari F138) - 1'21"024
8 - Nico Hulkenberg (Sauber C32-Ferrari) - 1'21"553
9 - Giedo Van der Garde (Caterham CT03-Renault) - 1'23"445
10 - Max Chilton (Marussia MR02-Cosworth) - 1'25"176
11 - Jenson Button (McLaren MP4-28-Mercedes) - senza tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar