formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
1 Ott 2021 [17:07]

Jerez, test
Van’t Hoff primo, bene Rinicella

Mattia Tremolada

Una sessione di test, della durata di quattro ore, ha aperto il fine settimana del penultimo appuntamento della F4 spagnola di Jerez, con il leader di campionato Dilano Van’t Hoff che ha la concreta possibilità di chiudere in anticipo i giochi prima del round conclusivo di Barcellona. Al pilota olandese di MP Motorsport basta infatti mantenere più di 70 punti di vantaggio (al momento ne ha 93) nei confronti di Sebastian Øgaard, l’unico pilota insieme al compagno in Campos Pepe Martí ad essere ancora matematicamente in lizza al titolo.

Van’t Hoff è partito subito con il piede giusto, facendo segnare il miglior tempo in 1’43”229, mentre alle sue spalle ha stupito la novità Valerio Rinicella, che con il team GRS ha fermato i cronometri in 1’43”552. Classe 2007, il pilota di Aprilia dove la gavetta del kart ha recentemente iniziato a prendere confidenza con le monoposto di Formula 4, grazie anche al programma Top Gun creato da Marco Cioci e Giancarlo Fisichella. Rinicella aveva già preso parte ai test collettivi di Jerez disputati l’1 e 2 settembre, aggiungendo chilometri preziosi a quelli già accumulati tra il MotorPark Romania e Varano de’ Melegari. Non avendo ancora compiuto il 15esimo anno di età, Rinicella per il momento può solamente prendere parte ai test, mentre dovrà aspettare il 2022 per fare il proprio debutto in gara.



È invece atteso all’esordio con il team Drivex Lukas Malek, pilota slovacco in arrivo a propria volta dalla scuola Top Gun. Dopo i trascorsi nel WSK e nel campionato europeo CIK-FIA, Malek ha seguito un percorso simile a quello di Rinicella ed è ora atteso alla prima gara in carriera. Nei test di oggi ha chiuso con il 24esimo tempo, alle spalle di un altro kartista, Ricardo Escotto (Teo Martin), e distante solamente 1”6 dalla vetta. La squadra di Miguel Ángel de Castro ha piazzato Noam Abramczyk e Guilherme Oliveira in terza e quarta posizione, precedendo Vladislav Ryabov, quinto con la seconda monoposto di GRS. Dopo il debutto di Valencia Anshul Gandhi non sarà al via a Jerez, dove sarà assente anche Oliver Michl.

Venerdì 1 ottobre 2021, test

1 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1’43”229 - 45 giri
2 - Valerio Rinicella - GRS - 1’43”552 - 58
3 - Noam Abramczyk - Drivex - 1’43”626 - 44
4 - Guilherme Oliveira - Drivex - 1’43”669 - 35
5 - Vladislav Ryabov - GRS - 1’43”693 - 19
6 - Gil Molina - MP Motorsport - 1’43”755 - 42
7 - Daniel Macia - Formula de Campeones - 1’43”775 - 36
8 - Sebastian Øgaard - Campos - 1’43”982 - 37
9 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 1’44”046 - 44
10 - Enric Bordás - Formula de Campeones - 1’44”076 - 39
11 - Georg Kelstrup - MP Motorsport - 1’44”089 - 45
12 - Filip Jenic - Teo Martin - 1’44”105 - 32
13 - Rik Koen - MP Motorsport - 1’44”148 - 44
14 - Branden Oxley - Drivex - 1’44”263 - 35
15 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 1’44”263 - 44
16 - Josep Martí - Campos - 1’44”276 - 22
17 - Manuel Espirito Santo - MP Motorsport - 1’44”316 - 43
18 - Alejandro Garcia - Campos - 1’44”448 - 35
19 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 1’44”540 - 39
20 - Jorge Campos - Teo Martin - 1’44”579 - 32
21 - Noah Degnbol - MP Motorsport - 1’44”614 - 28
22 - Emely De Heus - MP Motorsport - 1’44”678 - 42
23 - Ricardo Escotto - Teo Martin - 1’44”775 - 51
24 - Lukas Malek - Drivex - 1’44”899 - 47
25 - Oleksandr Partyshev - Campos - 1’45”074 - 39
26 - Lola Lovinfosse - Drivex - 1’45”744 - 48
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing