formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
18 Lug 2015 [7:53]

Jules Bianchi non ce l'ha fatta

Jules Bianchi se n'è andato. Nove mesi dopo l'incidente occorso al Gran Premio del Giappone, quando finì contro una gru chiamata in pista per rimuovere la Sauber di Adrian Sutil, la famiglia del pilota transalpino ha annunciato la notizia. Bianchi era ricoverato nel centro ospedaliero di Nizza, la sua città, dopo essere stato trasportato dalla prefettura di Mie, dove aveva ricevuto le prime cure. Troppo gravi le lesioni riportate alla testa durante l'impatto. Alla famiglia Bianchi vanno le condoglianze della redazione di Italiaracing.

Nato nel 1989, Bianchi era balzato agli onori delle cronache per aver vinto il campionato francese di F.Renault ed aver replicato due anni dopo nella Formula 3 Euro Series, diventando il primo pilota parte della Ferrari Driver Academy. Proprio sotto l'ala protettrice di Maranello, Bianchi aveva corso in World Series e GP2 prima di entrare in Formula 1 con la Marussia. Suo il piazzamento migliore nella storia della scuderia britannica: il nono posto che, a Monte Carlo lo scorso anno, aveva permesso di al team di continuare la sua storia nel 2015.

Jules era nipote di Lucien Bianchi, pilota milanese trapiantato in Belgio al via di 17 gran premi negli anni '60 e a sua volta prematuramente scomparso in un incidente a Le Mans.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar