FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
3 Set 2010 [21:23]

Kentucky, qualifica: Carpenter sorprende tutti

Prima pole position in carriera per Ed Carpenter al Kentucky Speedway. Il pilota di Indianapolis ha battuto Will Power con una prestazione maiuscola. Alla terza gara dell'anno, Carpenter ha concretizzato il potenziale mostrato già a Chicago, mentre l'australiano potrà contare su un buon margine nei confronti dei rivali in campionato. Scott Dixon sarà al via accanto ad un ottimo Dan Wheldon in seconda fila, in una gara che sembra avere modificato i valori in campo nella prima parte dell'anno. Terza fila a sorpresa per Hideki Mutoh e Bertrand Baguette, mentre Mario Moraes, Helio Castroneves, Ryan Briscoe e Tomas Scheckter completeranno la top-10.

Disastro per il team Andretti, con i piloti costretti a confrontarsi con vetture in crisi d'assetto. Ne hanno pagato le conseguenze Ryan Hunter-Reay, finito a muro, e Tony Kanaan, penultimo e a pochi centimetri da un finale non dissimile. Male anche Graham Rahal, venticinquesimo, mentre Simona De Silvestro ha concluso al diciannovesimo posto.

Marco Cortesi


Lo schieramento di partenza

1. fila
Ed Carpenter - Vision - 217.933 mph (350.729 kmh)
Will Power - Penske - 217.829
2. fila
Dan Wheldon - Panther - 217.700
Scott Dixon - Ganassi - 217.533
3. fila
Hideki Mutoh - Newman/Haas - 217.374
Bertrand Baguette - Conquest - 216.988
4. fila
Mario Moraes - KV - 216.879
Helio Castroneves - Penske - 216.857
5. fila
Ryan Briscoe - Penske - 216.600
Tomas Scheckter - Conquest - 216.589
6. fila
Dario Franchitti - Ganassi - 216.533
Vitor Meira - Foyt - 216.434
7. fila
Alex Tagliani - FAZZT - 216.391
Takuma Sato - KV - 216.265
8. fila
Marco Andretti - Andretti - 216.173
Justin Wilson - Dreyer & Reinbold - 215.944
9. fila
Danica Patrick - Andretti - 215.820
Alex Lloyd - Dale Coyne - 215.272
10. fila
Simona de Silvestro - HVM - 215.003
Raphael Matos - De Ferran Dragon - 214.948
11. fila
Sarah Fisher - Sarah Fisher - 214.813
EJ Viso - KV - 214.595
12. fila
Paul Tracy - Dreyer & Reinbold - 214.270
Milka Duno - Dale Coyne - 213.343
13. fila
Graham Rahal - Sarah Fisher - 212.364
Tony Kanaan - Andretti - 210.831
14. fila
Ryan Hunter-Reay - Andretti - s.t.
DALLARAPREMA