formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
6 Feb 2013 [13:33]

Kessel, Bhaitech, Barfe e Seyffarth al via

Cominciano a piovere le conferme di partecipazione all’International GT Open. Ecco quelle giunte negli ultimi giorni. Il Kessel Racing, dominatore nella categoria GTS da quattro stagioni, avrà nuovamente una cospicua presenza, con cinque Ferrari GT3 sicure (già annunciati gli equipaggi Gattuso-Zanuttini, Calari-Alexander e Kremer-Earle, mentre il team ticinese sta ‘chiudendo’ un equipaggio di punta per puntare al titolo di categoria) e una o due 458 GT2 nella categoria SuperGT.

Un’altra Ferrari 458 GT3 sicura al via è quella del team inglese Barfe Motorsport, per Shaun Barfe e il veterano brasiliano Thomas Erdos, reduce dalla LMP2. Sicure pure due McLaren “italiane”, quelle del Bhaitech Racing di Padova, viste nell’Italiano GT nel 2012. Infine, la Mercedes avrà una rappresentanza permanente nella categoria GTS, attraverso le due SLS AMG del Seyffarth Motorsport, quest’anno impegnate a tempo pieno. Il GT Open scalderà i motori i 15-16 febbraio prossimi, col primo evento della Winter Series al Paul Ricard.

Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing