formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
23 Gen 2020 [9:37]

Kimball torna full-time con Foyt

Marco Cortesi

Charlie Kimball correrà per il team Foyt nella stagione 2020. Il pilota statunitense, dopo una stagione a "mezzo servizio" torna così nella categoria a tempo pieno, e troverà una scuderia determinata a invertire la tendenza dopo un anno 2019 estremamente deludente.

Per Kimball, a 34 anni, si tratta di una possibilità da sfruttare, dato che oltre a guidare potrà avere una maggiore influenza su molti degli aspetti della squadra, in ristrutturazione. Si tratta per lui della nona stagione completa in IndyCar, con una vittoria e sei podi conquistati. Il podio manca però da tre anni e l'ultima top-5 è quella di Toronto 2018 col team Carlin.

Da Foyt, si conclude l'esperienza "brasiliana" di Matheus Leist, diretto verso l'IMSA, mentre resta aperto il discorso sulla seconda vettura per la quale è ancora favorito Tony Kanaan. Tuttavia, la squadra potrebbe subire le "avance" di Dalton Kellett, americano dotato di buon budget, mentre resta l'idea Sebastien Bourdais, anche per un programma parziale.
DALLARAPREMA