formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
23 Gen 2020 [9:37]

Kimball torna full-time con Foyt

Marco Cortesi

Charlie Kimball correrà per il team Foyt nella stagione 2020. Il pilota statunitense, dopo una stagione a "mezzo servizio" torna così nella categoria a tempo pieno, e troverà una scuderia determinata a invertire la tendenza dopo un anno 2019 estremamente deludente.

Per Kimball, a 34 anni, si tratta di una possibilità da sfruttare, dato che oltre a guidare potrà avere una maggiore influenza su molti degli aspetti della squadra, in ristrutturazione. Si tratta per lui della nona stagione completa in IndyCar, con una vittoria e sei podi conquistati. Il podio manca però da tre anni e l'ultima top-5 è quella di Toronto 2018 col team Carlin.

Da Foyt, si conclude l'esperienza "brasiliana" di Matheus Leist, diretto verso l'IMSA, mentre resta aperto il discorso sulla seconda vettura per la quale è ancora favorito Tony Kanaan. Tuttavia, la squadra potrebbe subire le "avance" di Dalton Kellett, americano dotato di buon budget, mentre resta l'idea Sebastien Bourdais, anche per un programma parziale.
DALLARAPREMA