F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
23 Gen 2020 [9:37]

Kimball torna full-time con Foyt

Marco Cortesi

Charlie Kimball correrà per il team Foyt nella stagione 2020. Il pilota statunitense, dopo una stagione a "mezzo servizio" torna così nella categoria a tempo pieno, e troverà una scuderia determinata a invertire la tendenza dopo un anno 2019 estremamente deludente.

Per Kimball, a 34 anni, si tratta di una possibilità da sfruttare, dato che oltre a guidare potrà avere una maggiore influenza su molti degli aspetti della squadra, in ristrutturazione. Si tratta per lui della nona stagione completa in IndyCar, con una vittoria e sei podi conquistati. Il podio manca però da tre anni e l'ultima top-5 è quella di Toronto 2018 col team Carlin.

Da Foyt, si conclude l'esperienza "brasiliana" di Matheus Leist, diretto verso l'IMSA, mentre resta aperto il discorso sulla seconda vettura per la quale è ancora favorito Tony Kanaan. Tuttavia, la squadra potrebbe subire le "avance" di Dalton Kellett, americano dotato di buon budget, mentre resta l'idea Sebastien Bourdais, anche per un programma parziale.
DALLARAPREMA