formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
23 Gen 2020 [9:37]

Kimball torna full-time con Foyt

Marco Cortesi

Charlie Kimball correrà per il team Foyt nella stagione 2020. Il pilota statunitense, dopo una stagione a "mezzo servizio" torna così nella categoria a tempo pieno, e troverà una scuderia determinata a invertire la tendenza dopo un anno 2019 estremamente deludente.

Per Kimball, a 34 anni, si tratta di una possibilità da sfruttare, dato che oltre a guidare potrà avere una maggiore influenza su molti degli aspetti della squadra, in ristrutturazione. Si tratta per lui della nona stagione completa in IndyCar, con una vittoria e sei podi conquistati. Il podio manca però da tre anni e l'ultima top-5 è quella di Toronto 2018 col team Carlin.

Da Foyt, si conclude l'esperienza "brasiliana" di Matheus Leist, diretto verso l'IMSA, mentre resta aperto il discorso sulla seconda vettura per la quale è ancora favorito Tony Kanaan. Tuttavia, la squadra potrebbe subire le "avance" di Dalton Kellett, americano dotato di buon budget, mentre resta l'idea Sebastien Bourdais, anche per un programma parziale.
DALLARAPREMA