Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
25 Ott 2004 [20:48]

Kovalainen e Lopez con Arden
Luci e ombre sulla nuova GP2

Heikki Kovalainen, campione della World Series 2004 (nella foto), e Josè Maria Lopez, protagonista della F.3000 internazionale, saranno con ogni probabilità i piloti del team Arden nella Formula GP2. La squadra di Christian Horner, campione in carica con Vitantonio Liuzzi, diverrà così una sorta di junior team della Renault F.1 essendo Kovalainen e Lopez piloti del programma RDD gestito da Bruno Michel, guarda caso responsabile e organizzatore della nuova Formula GP2 che dal 2005 sostituirà la F.3000. Kovalainen potrebbe anche ricoprire il ruolo di terzo pilota Renault F.1 se Franck Montagny si accaserà in qualche team del mondiale.
Intanto si continua a discutere sulla Formula GP2. Molti team manager sono perplessi sulla mancanza di un reale programma nonostante si sia già verso la fine di ottobre, preoccupati del grande budget che la categoria richiede, delusi dalla cancellazione della gara di Monte Carlo, da sempre ritenuto l'evento clou della stagione. Molte squadre di primo piano in campo internazionale che parevano in prima fila per entrare nella GP2, per esempio Carlin e Signature, hanno ritirato la candidatura. E cattive notizie arrivano anche dalla pista. Il motore Mecachrome, che non è altro che un V8 4000 Bmw Mader realizzato per vetture a ruote coperte, crea parecchi problemi sulla Dallara. Infatti si scalda eccessivamente e tende a rompersi. Questo richiederà la realizzazione di un telaietto che separi la scocca dal motore. Certo, la Mecachrome non è azienda da fermarsi davanti al riscaldamento di un motore e del resto siamo nella fase dello sviluppo, ma se ricordiamo le parole entusiaste dei tester e dei responsabili della GP2...
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI