Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
25 Ott 2004 [20:48]

Kovalainen e Lopez con Arden
Luci e ombre sulla nuova GP2

Heikki Kovalainen, campione della World Series 2004 (nella foto), e Josè Maria Lopez, protagonista della F.3000 internazionale, saranno con ogni probabilità i piloti del team Arden nella Formula GP2. La squadra di Christian Horner, campione in carica con Vitantonio Liuzzi, diverrà così una sorta di junior team della Renault F.1 essendo Kovalainen e Lopez piloti del programma RDD gestito da Bruno Michel, guarda caso responsabile e organizzatore della nuova Formula GP2 che dal 2005 sostituirà la F.3000. Kovalainen potrebbe anche ricoprire il ruolo di terzo pilota Renault F.1 se Franck Montagny si accaserà in qualche team del mondiale.
Intanto si continua a discutere sulla Formula GP2. Molti team manager sono perplessi sulla mancanza di un reale programma nonostante si sia già verso la fine di ottobre, preoccupati del grande budget che la categoria richiede, delusi dalla cancellazione della gara di Monte Carlo, da sempre ritenuto l'evento clou della stagione. Molte squadre di primo piano in campo internazionale che parevano in prima fila per entrare nella GP2, per esempio Carlin e Signature, hanno ritirato la candidatura. E cattive notizie arrivano anche dalla pista. Il motore Mecachrome, che non è altro che un V8 4000 Bmw Mader realizzato per vetture a ruote coperte, crea parecchi problemi sulla Dallara. Infatti si scalda eccessivamente e tende a rompersi. Questo richiederà la realizzazione di un telaietto che separi la scocca dal motore. Certo, la Mecachrome non è azienda da fermarsi davanti al riscaldamento di un motore e del resto siamo nella fase dello sviluppo, ma se ricordiamo le parole entusiaste dei tester e dei responsabili della GP2...
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI