formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
25 Ott 2004 [20:48]

Kovalainen e Lopez con Arden
Luci e ombre sulla nuova GP2

Heikki Kovalainen, campione della World Series 2004 (nella foto), e Josè Maria Lopez, protagonista della F.3000 internazionale, saranno con ogni probabilità i piloti del team Arden nella Formula GP2. La squadra di Christian Horner, campione in carica con Vitantonio Liuzzi, diverrà così una sorta di junior team della Renault F.1 essendo Kovalainen e Lopez piloti del programma RDD gestito da Bruno Michel, guarda caso responsabile e organizzatore della nuova Formula GP2 che dal 2005 sostituirà la F.3000. Kovalainen potrebbe anche ricoprire il ruolo di terzo pilota Renault F.1 se Franck Montagny si accaserà in qualche team del mondiale.
Intanto si continua a discutere sulla Formula GP2. Molti team manager sono perplessi sulla mancanza di un reale programma nonostante si sia già verso la fine di ottobre, preoccupati del grande budget che la categoria richiede, delusi dalla cancellazione della gara di Monte Carlo, da sempre ritenuto l'evento clou della stagione. Molte squadre di primo piano in campo internazionale che parevano in prima fila per entrare nella GP2, per esempio Carlin e Signature, hanno ritirato la candidatura. E cattive notizie arrivano anche dalla pista. Il motore Mecachrome, che non è altro che un V8 4000 Bmw Mader realizzato per vetture a ruote coperte, crea parecchi problemi sulla Dallara. Infatti si scalda eccessivamente e tende a rompersi. Questo richiederà la realizzazione di un telaietto che separi la scocca dal motore. Certo, la Mecachrome non è azienda da fermarsi davanti al riscaldamento di un motore e del resto siamo nella fase dello sviluppo, ma se ricordiamo le parole entusiaste dei tester e dei responsabili della GP2...
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI