formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
19 Nov 2014 [14:06]

Kristensen annuncia il ritiro

Alfredo Filippone

Con una conferenza-stampa oggi a Copenaghen, Tom Kristensen ha annunciato che si ritirerà dalle gare alla fine della stagione, dopo l’ultima gara del WEC, in programma a Sao Paolo il 30 novembre.

Il 47enne pilota danese, affiancato dal Dr. Ullrich dell’Audi, ha spiegato così la decisione, che non giunge del tutto inattesa: “Negli ultimi mesi, ho pensato sempre più spesso alla possibilità di smettere. Fisicamente e mentalmente, mi sento ancora a posto, ma prima o poi arriva il momento di voltare pagina e penso che questo è il momento adatto per farlo”. Tom ha aggiunto che ha voluto rendere pubblico il ritiro prima dell’ultima gara, “per poter salutare tutti a Sao Paulo e dire ciao ad un ambiente che mi ha dato tantissimo”.

Sul suo futuro e un probabile ruolo in seno all’Audi, “un team meraviglioso con cui ho condiviso quindici anni stupendi”, non è trapelato nulla.

Kristensen passerà alla storia come il recordman di vittorie alla 24 Ore di Le Mans: ben 9 centri in 18 partecipazioni. La prima, nel 1997, con la Porsche TWR Joest, poi i sette centri con l’Audi (2000-01-02-04-05-08-13), inframezzati dal successo con la Bentley nel 2003. A questa gloriosa serie, si aggiungono sei vittorie alla 12 Ore di Sebring, successi nelle altre grandi classiche come Petit Le Mans, Spa, Monza e Silverstone, e il titolo mondiale WEC nel 2013.

Prima di diventare un re dell’endurance, Tom aveva brillato in monoposto, in F.3 (Campione tedesco nel 1991 e giapponese nel 1993) e in F3000, ma non era riuscito ad assicurarsi un sediolo in F.1, nonostante fosse stato tester per Minardi, Tyrrell, Williams, Jaguar e Michelin. Nel 1997, il debutto subito vincente a Le Mans ha cambiato il corso della sua carriera, che lo ha visto disputare anche sette stagioni nel DTM, fra il 2004 e il 2011, dove è giunto due volte terzo in campionato e ha vinto 4 gare, ovviamente sempre con l’Audi.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA