Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
19 Nov 2014 [14:06]

Kristensen annuncia il ritiro

Alfredo Filippone

Con una conferenza-stampa oggi a Copenaghen, Tom Kristensen ha annunciato che si ritirerà dalle gare alla fine della stagione, dopo l’ultima gara del WEC, in programma a Sao Paolo il 30 novembre.

Il 47enne pilota danese, affiancato dal Dr. Ullrich dell’Audi, ha spiegato così la decisione, che non giunge del tutto inattesa: “Negli ultimi mesi, ho pensato sempre più spesso alla possibilità di smettere. Fisicamente e mentalmente, mi sento ancora a posto, ma prima o poi arriva il momento di voltare pagina e penso che questo è il momento adatto per farlo”. Tom ha aggiunto che ha voluto rendere pubblico il ritiro prima dell’ultima gara, “per poter salutare tutti a Sao Paulo e dire ciao ad un ambiente che mi ha dato tantissimo”.

Sul suo futuro e un probabile ruolo in seno all’Audi, “un team meraviglioso con cui ho condiviso quindici anni stupendi”, non è trapelato nulla.

Kristensen passerà alla storia come il recordman di vittorie alla 24 Ore di Le Mans: ben 9 centri in 18 partecipazioni. La prima, nel 1997, con la Porsche TWR Joest, poi i sette centri con l’Audi (2000-01-02-04-05-08-13), inframezzati dal successo con la Bentley nel 2003. A questa gloriosa serie, si aggiungono sei vittorie alla 12 Ore di Sebring, successi nelle altre grandi classiche come Petit Le Mans, Spa, Monza e Silverstone, e il titolo mondiale WEC nel 2013.

Prima di diventare un re dell’endurance, Tom aveva brillato in monoposto, in F.3 (Campione tedesco nel 1991 e giapponese nel 1993) e in F3000, ma non era riuscito ad assicurarsi un sediolo in F.1, nonostante fosse stato tester per Minardi, Tyrrell, Williams, Jaguar e Michelin. Nel 1997, il debutto subito vincente a Le Mans ha cambiato il corso della sua carriera, che lo ha visto disputare anche sette stagioni nel DTM, fra il 2004 e il 2011, dove è giunto due volte terzo in campionato e ha vinto 4 gare, ovviamente sempre con l’Audi.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA