FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
19 Ott 2014 [12:45]

Kubica: «Alonso più forte di tutti»

Il migliore, anzi, l’unico super pilota della F.1? «Fernando Alonso». La Ferrari che non vince? «La F.1 è uno sport molto competitivo, ci sono almeno 4-5 team che possono fare macchine vincenti e 8-10 piloti che possono vincere un GP. Mettere tutto insieme e ottenere il massimo non è facile». Intervistato da Sky, Robert Kubica è tornato a parlare di Formula 1 e della sua carriera, esprimendo come al solito opinioni personali molto decise. «Fernando secondo me è forse l’unico che oggi può fare la differenza, anche con una macchina inferiore - sostiene il polacco - altri invece vincono grazie alla superiorità del mezzo".

"Vettel? E’ sicuramente forte, ma Nando riesce a tirare fuori il meglio. Non so se vorrà fermarsi per un anno sabbatico, non sono nel giro, sicuramente sarebbe un vuoto importante per la F.1. Ma non credo lo farà. In F.1 si dice che o diventi campioni del mondo o guidi una Ferrari, lui ha fatto entrambe le cose. Anche se capisco che dopo molte stagioni non vincenti voglia tornare al vertice». Anche per Robert la differenza fra la sua epoca e il Circus attuale è che «un tempo l’aerodinamica contava al 70-80 per cento, mentre oggi è decisiva la power-unit. E’ stata la chiave del successo della Mercedes e per la Ferrari e gli altri team sarà difficile recuperare nel prossimo inverno». Infine, l’ex pilota Lotus non ha voluto rivelare se prima dell’incidente ad Andora fosse stato vicino al team di Maranello: «Non posso dirlo».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar