Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
19 Ott 2014 [12:45]

Kubica: «Alonso più forte di tutti»

Il migliore, anzi, l’unico super pilota della F.1? «Fernando Alonso». La Ferrari che non vince? «La F.1 è uno sport molto competitivo, ci sono almeno 4-5 team che possono fare macchine vincenti e 8-10 piloti che possono vincere un GP. Mettere tutto insieme e ottenere il massimo non è facile». Intervistato da Sky, Robert Kubica è tornato a parlare di Formula 1 e della sua carriera, esprimendo come al solito opinioni personali molto decise. «Fernando secondo me è forse l’unico che oggi può fare la differenza, anche con una macchina inferiore - sostiene il polacco - altri invece vincono grazie alla superiorità del mezzo".

"Vettel? E’ sicuramente forte, ma Nando riesce a tirare fuori il meglio. Non so se vorrà fermarsi per un anno sabbatico, non sono nel giro, sicuramente sarebbe un vuoto importante per la F.1. Ma non credo lo farà. In F.1 si dice che o diventi campioni del mondo o guidi una Ferrari, lui ha fatto entrambe le cose. Anche se capisco che dopo molte stagioni non vincenti voglia tornare al vertice». Anche per Robert la differenza fra la sua epoca e il Circus attuale è che «un tempo l’aerodinamica contava al 70-80 per cento, mentre oggi è decisiva la power-unit. E’ stata la chiave del successo della Mercedes e per la Ferrari e gli altri team sarà difficile recuperare nel prossimo inverno». Infine, l’ex pilota Lotus non ha voluto rivelare se prima dell’incidente ad Andora fosse stato vicino al team di Maranello: «Non posso dirlo».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar