Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
19 Ott 2014 [12:45]

Kubica: «Alonso più forte di tutti»

Il migliore, anzi, l’unico super pilota della F.1? «Fernando Alonso». La Ferrari che non vince? «La F.1 è uno sport molto competitivo, ci sono almeno 4-5 team che possono fare macchine vincenti e 8-10 piloti che possono vincere un GP. Mettere tutto insieme e ottenere il massimo non è facile». Intervistato da Sky, Robert Kubica è tornato a parlare di Formula 1 e della sua carriera, esprimendo come al solito opinioni personali molto decise. «Fernando secondo me è forse l’unico che oggi può fare la differenza, anche con una macchina inferiore - sostiene il polacco - altri invece vincono grazie alla superiorità del mezzo".

"Vettel? E’ sicuramente forte, ma Nando riesce a tirare fuori il meglio. Non so se vorrà fermarsi per un anno sabbatico, non sono nel giro, sicuramente sarebbe un vuoto importante per la F.1. Ma non credo lo farà. In F.1 si dice che o diventi campioni del mondo o guidi una Ferrari, lui ha fatto entrambe le cose. Anche se capisco che dopo molte stagioni non vincenti voglia tornare al vertice». Anche per Robert la differenza fra la sua epoca e il Circus attuale è che «un tempo l’aerodinamica contava al 70-80 per cento, mentre oggi è decisiva la power-unit. E’ stata la chiave del successo della Mercedes e per la Ferrari e gli altri team sarà difficile recuperare nel prossimo inverno». Infine, l’ex pilota Lotus non ha voluto rivelare se prima dell’incidente ad Andora fosse stato vicino al team di Maranello: «Non posso dirlo».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar