formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
17 Ott 2019 [12:30]

Kubica e Russell attaccano,
la Williams è sotto accusa

Massimo Costa

George Russell non ci sta. Nel corso del Gran Premio del Giappone, ha dovuto fare i conti con dei freni che... non frenavano sulla sua Williams. Via radio si è continuamente lamentato della pericolosità della situazione, ma il team lo ha convinto a proseguire. Sono stati cambiati numerosi setaggi, ma Russell ad un certo punto voleva ritirarsi. Il suo ingegnere non era d'accordo e così il pilota inglese ha visto l'arrivo non senza aver vissuto qualche brivido. Sceso dalla monoposto, ha chiaramente affermato che così non si può andare avanti.

A lamentarsi è stato anche Robert Kubica. Il polacco già da qualche gara aveva manifestato insoddisfazione per il trattamento ricevuto oltre che per la disastrosa situazione in cui è piombata la Williams, una squadra di F1 che si ritrova spesso senza pezzi di ricambio. A Suzuka c'è poi stato il "giallo" della nuova ala anteriore, portata dal team in unico esemplare. Russell l'aveva bocciata al termine del primo turno libero, Kubica si era invece trovato bene durante il secondo turno libero, aveva riscontrato dei miglioramenti nella sua monoposto, ed era quindi convinto di ritrovarsela in qualifica. Ma così non è stato. A sua insaputa, gli è stata montata la precedente ala.

Secondo quanto raccontato da Kubica a it.motorsport, l'ordine non sarebbe arrivato da chi era in pista, bensì da chi era altrove. Lecito pensare quindi a Claire Williams, la già discussa team principal del team di Grove che, sempre secondo le impressioni del pilota polacco, non ha sempre agito con la dovuta correttezza e quest'anno come mai prima è andata in confusione nella gestione della squadra. Non va dimenticato che dodici mesi fa, lo sponsor russo SMP ha lasciato indignato la Williams per il trattamento non congruo offerto al loro pilota Sergey Sirotkin.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar