GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 1
Ferrari si impone con Rovera-Abril

Michele Montesano La stagione 2025 GT World Challenge Europe Sprint Cup si è aperta nel segno della Ferrari. Se ieri era st...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 2
Lammers fa la voce grossa

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria consecutiva. Una striscia capolavoro. E invece, posto che la mano dei commi...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 2
Rowland pole tra pioggia ed errori

Michele Montesano Inarrestabile Oliver Rowland. L’inglese della Nissan anche quest’oggi ha proseguito il suo dominio in For...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Nakamura si ripete, Olivieri terzo

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyCome nella seconda gara di Misano, anche nel terzo confronto che ha visto in azione i...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 2
Giltaire pole all'ultimo respiro

Da Misano - Giulia Rango - Dutch PhotoSarà Evan Giltaire a scattare in pole position sulla griglia di gara 2, grazie ad un 1...

Leggi »
formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
11 Feb 2019 [17:08]

Kubica e Russell
la coppia che piace

Massimo Costa

Robert Kubica e George Russell. Sì, diciamo la verità, questa coppia ci piace. Al netto della competitività che potrà offrire la Williams FW42, il rientrante polacco e il rookie inglese hanno qualcosa di accattivante che li accompagna e li accomuna. Cosa? Il talento. Se Kubica nelle serie inferiori era amato e cercato da tutti, offrendo grandi prestazioni nella Renault 2.0, in F3, vincendo infine il campionato World Series Renault 3.5 e venendo immediatamente scelto dalla BMW per la F1, Russell ha piazzato i colpi grossi in GP3 e Formula 2 conquistando quei campionati, uno in fila all'altro, da debuttante. Tanta roba, insomma, e subito è stato portato in F1 dalla Mercedes che lo aveva preso sotto la sua ala protettrice.

Kubica ha poi vissuto terrificanti vicissitudini come ben sappiamo, per via di quel terribile incidente in un insignificante rally nel febbraio del 2011, ma ora a 34 anni è pronto per ricominciare da dove aveva lasciato. Tra lui e il ventenne Russell ci passano ben 14 anni di differenza, tantissimi. Ma non è l'unica coppia così "sbilanciata" in termini di età. In Sauber, vi è infatti lo stesso "dislivello" tra Antonio Giovinazzi (25 anni) e Kimi Raikkonen (34 anni). Gli unici altri due compagni di squadra piuttosto lontani in quanto a primavere vissute sono quelli della Racing Point con Sergio Perez (29 anni) e Lance Stroll (20 anni).

Kubica e Russell si integreranno alla perfezione perché l'uno avrà bisogno dell'altro. Robert dovrà infatti misurarsi con la velocità innata del giovane inglese e per lui sarà un punto di paragone decisivo anche per verificare la propria solidità in qualifica e in gara. George, alle prime armi in F1, avrà necessità di ricevere i giusti consigli tecnici e sportivi, e Kubica è un compagno dal valore inestimabile da questo punto di vista. Non ci resta allora che attendere i primi test in Catalogna e ancora di più il primo appuntamento di Melbourne per vederli all'opera.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar