formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
23 Giu 2013 [8:03]

Kubica e la nostalgia della F.1
E attacca gli organizzatori dei Rally

Massimo Costa

"La F.1 mi manca". Robert Kubica è nostalgico. La sfida estrema, la staccata, il sorpasso, la bagarre, sensazioni uniche che ora ha solo nel cassetto dei ricordi. Il polacco racconta alla Gazzetta dello Sport: "Quando fai tutto per arrivarci e per rimanerci, poi da un giorno all'altro per i motivi che conosciamo perdi la possibilità di esserci è logico che la F.1 mi manchi". Kubica, un GP di F.1 vinto nella sua purtroppo interrotta carriera nel mondiale, spiega la sua attuale condizione fisica: "Non ho ancora abbastanza mobilità al braccio destro, c'è ancora molta strada da fare per il recupero e non dipende da me. Per i rally basta e avanza, ma non sarei in perfetta forma fisica per correre in F.1".

Kubica lavora molto col simulatore della Mercedes, ma la realtà è una cosa ben diversa: "Nella realtà non riuscirei a guidare su tutti i circuiti. Per esempio a Montecarlo serve girare il volante di più e con i miei limiti attuali non ce la farei. Mi serve più spazio e nell'abitacolo non c'è. Certo, una monoposto la potrei guidare, sento che guido come prima e al simulatore lo dimostro. Ma è inutile fare un test se poi non posso girare su tutti i circuiti. Quindi, per ora mi concentro sull'attuale programma dando il massimo da professionista". Kubica non guarda i GP: "Della F.1 sento qualcuno, ma non seguo le gare, non mando messaggi, ognuno ha la sua strada. Se mi chiameranno per fare un test".

Poi Kubica attacca gli organizzatori del Rally, in particolare per quanto accaduto in Sardegna: "In alcune speciali c'erano tifosi sulla strada e per la polvere non si vedeva niente. Mi sono dovuto fermare cinque volte, andando piano. Sono amareggiato e se capiterà ancora non correrò. Questo sport è già molto pericoloso, ma sembra che la sicurezza non sia importante. Abbiamo mandato lettere chiedendo di partire con distacchi di due minuti, come le WRC. Pare che un minuto valga un milione, però per me vale di più. Perché la vita d tutti è uguale è così si rischia troppo"
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar