GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
2 Set 2009 [23:38]

Kubica in pole per la Ferrari
ma vuole una opzione per il 2011

C'è Robert Kubica in pole per guidare la Ferrari negli ultimi GP della stagione 2009 del mondiale F.1. Il management del polacco ha incontrato la dirigenza di Maranello, interessatissima ad avere al fianco di Kimi Raikkonen l'attuale pilota della BMW. Kubica potrebbe lasciare il team tedesco, che è in smobilitazione e non può certo fare la voce grossa considerando che tra due mesi chiuderà i battenti, e sarebbe ben felice di guidare la Ferrari, ma a patto che lo si consideri per il 2011. Questa richiesta, per altro logica per un pilota del suo livello, avrebbe messo in difficoltà la Ferrari.

Kubica nel 2010 potrebbe parcheggiarsi in Williams in attesa poi di arrivare nel team italiano l'anno seguente. Che però, per il 2011, dovrebbe trovarsi già completa con Fernando Alonso e Felipe Massa. Sono giorni difficili per la Ferrari, una coppia Alonso-Kubica è sicuramente il meglio che ci possa essere sul mercato. Se non si farà niente con Kubica, ci si concentrerà su Giancarlo Fisichella. La sua posizione è diversa da quella del polacco, che ha appena 25 anni e la sua carriera è agli inizi. Fisichella, 36 anni, dal 1996 in F.1, potrebbe "barattare" queste ultime gare del mondiale con la Ferrari con un posto da terzo pilota in Rosso per gli anni che verranno.

Massimo Costa

Nella foto, Kubica e Raikkonen insieme nel paddock di Valencia. Sarà questa la prossima coppia di piloti Ferrari? (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar