formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
16 Feb 2018 [11:26]

Kubica, tre FP1 sulla Williams
"Sono qui per aiutare il team"

Jacopo Rubino

Terzo pilota, ma non starà semplicemente guardare: Robert Kubica quest'anno guiderà la Williams in tre sessioni di prove libere del venerdì, e addirittura avrà l'opportunità di scendere in pista durante le sessioni precampionato. "Farò tre FP1, a Barcellona, poi forse in Austria e ce ne sarà ancora una. Effettuerò alcuni test prima e durante la stagione", ha confermato il polacco durante la presentazione del team svoltasi a Londra. "Era molto importante avere l'opportunità di girare, le attuali regole sono molto rigide".

Per Kubica, in ogni caso, il 2018 segna il rientro in Formula 1 in un ruolo ufficiale: "Sarà totalmente diverso rispetto a quando correvo nel 2011, ma non vedo l'ora". Il centro della sua missione sarà al simulatore, costruendo un collegamento "con il mondo reale".

L'ex alfiere di BMW Sauber e Renault sarà riserva di Lance Stroll e Sergey Sirotkin, la coppia meno esperta della griglia. Il russo ha ottenuto il sedile che era di Felipe Massa dopo un confronto diretto ad Abu Dhabi con lo stesso Kubica, adesso però è il momento di fare gruppo. "Ovviamente loro svolgeranno il proprio lavoro, io cercherò senza dubbio di supportarli", ha sottolineato Robert. "Ma non si tratterà essere il loro insegnante, a meno che non siano convinti che io possa aiutarli. La questione principale è dare una mano al team, altrimenti non sarei qui".

"Ovviamente preferirei essere titolare", ha ammesso Kubica, "ma guardando le cose da un'altra prospettiva, e pensando a dov'ero dodici mesi fa, nessuno avrebbe pensato che fossi nella posizione di guidare una Formula 1. È stato un lungo percorso, sette anni lontano dal paddock. Sentirò parecchia emozione viaggiando ai Gran Premi, e facendo tappa in luoghi per me significativi. Sarà interessante tornare lì".

"A volte può essere dura vedere correre gli altri, ma sarà un anno con tanti appuntamenti e tanti impegni. Voglio essere al meglio". Continuando ad alimentare la speranza di un futuro ritorno in gara.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar