FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
19 Gen 2014 [13:18]

Kurt Busch ancora al lavoro per Indy

Marco Cortesi

Nonostante il nuovo contratto con lo Stewart-Haas Racing che l’ha portato al ritorno con un top-team dopo due anni vissuti da "reietto" per il suo carattere impossibile, Kurt Busch non ha perso la voglia di Indy, spiegando ad ESPN che a fine gennaio avrà le idee chiare sulle sue possibilità anche grazie a dei partner commerciali. Per quanto riguarda il lato pratico, il campione 2004 NASCAR vorrebbe qualche test in più anche se, dopo aver affrontato e superato il rookie test lo scorso anno, potrebbe accettare anche una soluzione più drastica.

“Potremmo andare ancora a Fontana a provare, o se no presentarci direttamente - ha spiegato - compirò 36 anni in estate e questa volta potrei diventare troppo vecchio. Non è più l’età in cui si possono imparare cose nuove velocemente, a 20 anni vai e corri ma ora… Penso che questo sia l’ultimo anno in cui potrò provarci”.

Al contrario di altri piloti che hanno tentato la doppia gara tra Indy e Charlotte, Busch può contare su un Team Owner, Tony Stewart, molto allettato dall’idea che qualcuno ripeta i suoi fasti da “atleta dei due mondi”: “Tony è tutto un ‘sarò a Indy con te, poi useremo il mio aereo e partiremo’ - ha concluso Busch - è bello poter contare sul suo entusiasmo”.
DALLARAPREMA