formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
19 Gen 2014 [13:18]

Kurt Busch ancora al lavoro per Indy

Marco Cortesi

Nonostante il nuovo contratto con lo Stewart-Haas Racing che l’ha portato al ritorno con un top-team dopo due anni vissuti da "reietto" per il suo carattere impossibile, Kurt Busch non ha perso la voglia di Indy, spiegando ad ESPN che a fine gennaio avrà le idee chiare sulle sue possibilità anche grazie a dei partner commerciali. Per quanto riguarda il lato pratico, il campione 2004 NASCAR vorrebbe qualche test in più anche se, dopo aver affrontato e superato il rookie test lo scorso anno, potrebbe accettare anche una soluzione più drastica.

“Potremmo andare ancora a Fontana a provare, o se no presentarci direttamente - ha spiegato - compirò 36 anni in estate e questa volta potrei diventare troppo vecchio. Non è più l’età in cui si possono imparare cose nuove velocemente, a 20 anni vai e corri ma ora… Penso che questo sia l’ultimo anno in cui potrò provarci”.

Al contrario di altri piloti che hanno tentato la doppia gara tra Indy e Charlotte, Busch può contare su un Team Owner, Tony Stewart, molto allettato dall’idea che qualcuno ripeta i suoi fasti da “atleta dei due mondi”: “Tony è tutto un ‘sarò a Indy con te, poi useremo il mio aereo e partiremo’ - ha concluso Busch - è bello poter contare sul suo entusiasmo”.
DALLARAPREMA