formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
formula 1

Miami, gara Sprint
Penalizzati Albon, Bearman e Lawson

Per essere stato mandato in pit-lane creando una situazione pericolosa, Oliver Bearman ha ricevuto 5" di penalità. Part...

Leggi »
formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
19 Gen 2014 [13:18]

Kurt Busch ancora al lavoro per Indy

Marco Cortesi

Nonostante il nuovo contratto con lo Stewart-Haas Racing che l’ha portato al ritorno con un top-team dopo due anni vissuti da "reietto" per il suo carattere impossibile, Kurt Busch non ha perso la voglia di Indy, spiegando ad ESPN che a fine gennaio avrà le idee chiare sulle sue possibilità anche grazie a dei partner commerciali. Per quanto riguarda il lato pratico, il campione 2004 NASCAR vorrebbe qualche test in più anche se, dopo aver affrontato e superato il rookie test lo scorso anno, potrebbe accettare anche una soluzione più drastica.

“Potremmo andare ancora a Fontana a provare, o se no presentarci direttamente - ha spiegato - compirò 36 anni in estate e questa volta potrei diventare troppo vecchio. Non è più l’età in cui si possono imparare cose nuove velocemente, a 20 anni vai e corri ma ora… Penso che questo sia l’ultimo anno in cui potrò provarci”.

Al contrario di altri piloti che hanno tentato la doppia gara tra Indy e Charlotte, Busch può contare su un Team Owner, Tony Stewart, molto allettato dall’idea che qualcuno ripeta i suoi fasti da “atleta dei due mondi”: “Tony è tutto un ‘sarò a Indy con te, poi useremo il mio aereo e partiremo’ - ha concluso Busch - è bello poter contare sul suo entusiasmo”.
DALLARAPREMA