World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
4 Feb 2010 [13:38]

L'ACO comunica l'entry-list di Le Mans

L'ACO ha comunicato la lista dei team invitati alla 24 Ore di Le Mans, con conferme attese e qualche sorpresa, mentre molte squadre hanno confermato un solo pilota a vettura, in attesa di gestire definire i terzetti. Sarà ancora sfida Audi-Peugeot ovviamente, con tre 908 ufficiali più la versione 2010 Oreca, e tre R15. La casa di Ingolstadt è in pista con la versione modificata della vettura in considerazione degli aggiornamenti regolamentari e del rifiuto dei francesi di concedere un'eccezione per il design dell'anteriore. In pista ci sarà l'inedita coppia Lotterer-Fassler-Treluyer insieme a Kristensen-McNish-Capello e Luhr-Rockenfeller-Bernhard.

Accettata la richiesta del team Dome, che sarà in pista con la S102 Coupé. Dentro anche la famiglia Mansell con il team Beechdean e il Drayson Racing. Due vetture saranno in pista per Kolles, Pescarolo-Sora (che in seguito all'accordo con Renault F1 conterà su Tung e Charouz), Rebellion ed Aston Martin, che ha confermato un accordo triennale con Adrian Fernandez. Nella lista LMP1 anche Autocon e Signature. Due vetture ci saranno per casa OAK anche in LMP2. Alla Sarthe sbarcherà Acura, con Strakka ed Highcroft (Brabham-Franchitti), mentre in casa Mallock il motore giapponese verrà montato sulla consueta Lola Coupé. Per i colori italiani, Luca Pirri è il primo confermato del team Racing Box, che riporterà in pista il marchio Pirelli tra i prototipi, mentre il Welter Racing sarà richiamato dopo l'esclusione con della WR-Zytek lo scorso anno. Prima riserva è l'inedita Norma LMP2, che ha affrontato negli ultimi giorni i crash-test, seguita dai team Tokai, Kruse, Ibanez e Kaneko.

Atteso incremento in GT1. Insieme alla Saleen Larbre e all'Aston Martin del team Young AMR ci sarà la Corvette Pekaracing, in arrivo dal mondiale GT. Confermate anche le due Corvette di Alphand, oltre a due Ford GT di Matech e MarcVDS. Già confermata per l'engineering austriaca una coppia tutta femminile con Natacha Gachnang e Cyndie Allemann. Schieramento di primissimo piano in GT2, con il doppio impegno ufficiale di Corvette e BMW. Ammessa di diritto una delle Ferrari AF Corse, quella "argentina" di Russo e Perez Companc, mentre è al momento in stand-by Giancarlo Fisichella sul secondo esemplare. Dentro Scuderia Italia, con una Porsche 997, così come una Aston Martin Vantage e la Jaguar XKR di Paul Gentilozzi, che correrà insieme a Pruett e Goossens.

LMP1
1 - Peugeot (Peugeot 908) - Wurz - M
2 - Peugeot (Peugeot 908) - Minassian - M
3 - Peugeot (Peugeot 908) - Bourdais - M
4 - Oreca (Peugeot 908) - Panis-Lapierre - M
5 - Beechdean Mansell (Ginetta 09S-Zytek) - Mansell-Mansell-Mansell - D
6 - Oreca (Oreca 01 Aim) - Ayari - M
7 - Joest (Audi R15) - Kristensen-Capello-McNish - M
8 - Audi North America (Audi R15) - Lotterer-Treluyer-Fassler - M
9 - Audi North America (Audi R15) - Rockenfeller-Luhr-Bernhard - M
10 - Dome (Dome S102-Judd) - Philippe - M
11 - Drayson (Lola-Judd) - Drayson-Cocker - M
12 - Rebellion (Lola-Rebellion) - Prost-Jani - M
13 - Rebellion (Lola-Rebellion) - Belicchi-Boullion - M
14 - Kolles (Audi R10) - Albers - M
15 - Kolles (Audi R10) - Bakkerud - M
17 - Pescarolo (Pescarolo-Judd) - Tung - M
18 - Pescarolo (Pescarolo-Judd) - Tinseau - M
19 - Autocon (Lola-AER) - Lewis - D
7 - Aston Martin (Lola Aston Martin) - Primat - M
8 - Signature (Lola Aston Martin) - Ragues-Mailleux - TBA
9 - Aston Martin (Lola Aston Martin) - Turner - M

LMP2
24 - Oak Racing (Pescarolo-Judd) - Nicolet - D
25 - Mallock (Lola-Honda) - Newton-Erdos - TBA
26 - Highcroft (Acura ARX01) - Brabham-Franchitti - M
29 - Racing Box (Lola-Judd) - Pirri - P
35 - Oak Racing (Pescarolo-Judd) - Hein - D
37 - Welter (WR-Zytek) - Salini - D
40 - ASM (Ginetta 09S-Zytek) - Amaral-Pla - D
41 - Bruichladdich (Ginetta 09S-Zytek) - Ojjeh-Greaves - D
42 - Strakka (Acura ARX01) - Leventis-Watts - M

GT1
50 - Larbre (Saleen S7R) - Berville-Bornhauser - M
52 - Young Driver AMR (Aston Martin DBR9) - Nyggard-Enge - M
53 - Pekaracing (Corvette C6.R) - Kumpen - TBA
61 - Matech (Ford GT) - Gachnang-Allemann - M
69 - JLOC (Lamborghini Murcielago) - Atsushi - TBA
70 - MarcVDS (Ford GT) - De Doncker - M
72 - Alphand (Corvette C6.R) - Alphand - TBA
73 - Alphand (Corvette C6.R) - Gregoire - TBA

GT2
63 - Corvette (Corvette C6 ZR1) - Magnussen-O'Connell-Garcia - M
64 - Corvette (Corvette C6 ZR1) - Gavin-Beretta - M
75 - Prospeed (Porsche 997) - Van Splunteren - M
76 - IMSA (Porsche 997) - Narac - M
77 - Felbermayr (Porsche 997) - Felbermayr - M
78 - BMW (BMW M3) - Muller - D
79 - BMW (BMW M3) - Priaulx - D
80 - Flying Lizard (Porsche 997) - Neiman - M
81 - Rocketsports (Jaguar XKRS) - Gentilozzi-Pruett-Goossens - Y
82 - Risi (Ferrari 430) - Krohn-Jonsson - M
83 - Risi (Ferrari 430) - Melo - M
84 - Modena (Ferrari 430) - Rusinov - M
85 - Spyker (Spyker C8) - Coronel - M
89 - Farnbacher (Ferrari 430) - Farnbacher-Simonsen - Hankook
92 - JMW (Aston Martin Vantage) - Bell - D
96 - AF Corse (Ferrari 430) - Russo-Perez-Companc - M
97 - Scuderia Italia (Porsche 997) - Malucelli - M

Riserve LMP
38 - Pegasus (Norma-Judd) - Schell - D
23 - Tokai University (Courage/Oreca-Judd) - Wakisaka-Mitsuyama - Y
39 - KSM (Lola-Judd) - De Pourtales-Noda - M
28 - Ibanez (Lola-Judd) - Ibanez-Robert-Santamato - D
22 - Kaneko (Courage-Judd) - Yamagishi - M

Riserve GT
88 - Felbermayr (Porsche 997) - Lieb-Lietz - M
91 - Hong Kong (Aston Martin Vantage) - Ma-Lee-Jones - M
95 - AF Corse (Ferrari 430) - Fisichella-Foster - M
60 - Matech (Ford GT) - Mutsch - M
86 - Spyker (Spyker C8) - Coronel - M