Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
27 Gen 2009 [0:58]

L'Aston Martin alla 24 Ore e nella LMS nella classe LMP1

Come avevamo ipotizzato nella precedente news, l'Aston Martin scende in pista nella categoria LMP1. E lo farà nella 24 Ore di Le Mans a 50 anni esatti dalla vittoria che la Casa inglese ottenne nel 1959 con la DBR1 guidata da Carroll Shelby e Roy Salvadori. La nuova LMP1 Aston Martin sarà basata sul telaio Lola utilizzato lo scorso anno dallo Charouz Racing e che montava proprio un V12 del marchio inglese. La collaborazione con il team ceko proseguirà. Lo sviluppo della LMP1 sarà svolto assieme alla Lola, alla Michelin, a Koni e BBS mentre le due vetture avranno i tradizionali e storici colori Gulf Oil.

L'impegno non sarà limitato alla sola 24 Ore di Le Mans ma a tutto il campionato Le Mans Series che scatterà il 5 aprile a Barcellona. L'Aston Martin si avvarrà dei piloti Jan Charouz, Tomas Enge e Stefan Mucke, i tre portacolori del team Charouz 2008. E' stato rinnovato il contratto con Darren Turner ed è stato trovato l'accordo con Harold Primat. Trattative sono in corso per trovare il sesto e ultimo pilota. Aston Martin non schiererà alla 24 Ore vetture GT1, ma garantisce un supporto ad eventuali team privati che porteranno sulla Sarthe una DBR9.