formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
12 Set 2022 [15:59]

L'Aston Martin apre la sua filiera:
primo nome Drugovich, neocampione F2

Jacopo Rubino

Oltre ad aver appena conquistato il titolo di Formula 2, Felipe Drugovich ha anche firmato il suo primo contratto con un team di Formula 1. Il brasiliano diventerà riserva della Aston Martin, che con l'occasione ha istituito ufficialmente il proprio programma giovani. L'intenzione della scuderia britannica è di schierare Drugovich nel primo turno di prove libere del Gran Premio di Abu Dhabi, l'ultimo in calendario, e nei rookie test che si svolgeranno, sempre sul tracciato di Yas Marina, a Mondiale concluso.

"È un'opportunità fantastica, che si aggiunge ad un 2022 già splendido", ha commentato il 22enne verde oro, già vincitore nel 2018 dell'Euroformula Open, che fino a qui non ha mai fatto parte di una Academy di F1. Il suo titolo nella serie cadetta, arrivato alla terza stagione, è maturato con una tappa di anticipo grazie a cinque successi, altri cinque piazzamenti a podio e quattro pole-position. "Vincere in F2 è considerato come il miglior trampolino di lancio per una carriera in F1, e questo ruolo mi darà tutti gli strumenti per compiere il prossimo passo".

Nel comunicato Aston Martin, si racconta che l'accordo è stato siglato sabato, proprio nello stesso giorno in cui Drugovich si è laureato matematicamente campione F2, ma era uno scenario nell'aria già qualche tempo. In vista del 2023, l'Aston Martin allestirà per lui un programma di test privati con la macchina 2021, la AMR21, ed è prevista la presenza ai box in alcuni round iridati. Non è però menzionata l'eventualità di vedere Drugovich misurarsi in altre categorie per mantenere il ritmo-gara, ma del resto alcuni dei suoi predecessori hanno dovuto contemplare la prospettiva di dodici mesi "in panchina", o quasi. "Sarà un anno di apprendistato", ha dichiarato, "lavorerò con la squadra, ma il mio obiettivo primario sarà di crescere come pilota".

Il boss Lawrence Stroll ha affermato: "Sono immensamente orgoglioso di inaugurare il programma piloti Aston Martin. Credo fermamente nel dare riconoscimento ai giovani talenti". Parole che fanno un po' sorridere, tuttavia, pensando ai privilegi concessi al figlio Lance, quando non hanno trovato posto nel Circus nomi molto più meritevoli...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar