Rally

Rally del Cile – Shakedown
Evans apre davanti a Rovanperä

Michele Montesano Dopo una pausa lunga quattro anni il WRC è tornato in Cile. Era il 2019 quando, per la prima volta, la gar...

Leggi »
formula 1

Rodin Cars respinta dalla FIA
Dicker: "In F1 entrerà Andretti"

Il suo nome è sicuramente ancora poco conosciuto nell'ambito del motorsport, eppure dal 2023 è divenuto l'azionista d...

Leggi »
Formula E

DS Penske rinnova con
Vandoorne e Vergne

DS Penske non cambia la propria formazione di piloti per la prossima stagione della Formula E. Stoffel Vandoorne, che aveva v...

Leggi »
formula 1

Jessica Hawkins ha provato
la Aston Martin a Budapest

Era da qualche tempo che non si vedeva una ragazza al volante di una monoposto di F1 ufficiale, precisamente dal 31 ottobre 2...

Leggi »
formula 1

Norris e Piastri le stelle di
una McLaren sempre più protagonista

C'è un susseguirsi di anti Red Bull (si fa per dire) in questa stagione del Mondiale F1. Prima è stata la Aston Martin a ...

Leggi »
Formula E

Maserati: al confermato Günther
si unisce il debuttante Daruvala

Michele Montesano Anche Maserati ha svelato le sue carte in vista della Season 10 di Formula E. Al confermato Max Günther, ...

Leggi »
12 Set [15:59]

L'Aston Martin apre la sua filiera:
primo nome Drugovich, neocampione F2

Jacopo Rubino

Oltre ad aver appena conquistato il titolo di Formula 2, Felipe Drugovich ha anche firmato il suo primo contratto con un team di Formula 1. Il brasiliano diventerà riserva della Aston Martin, che con l'occasione ha istituito ufficialmente il proprio programma giovani. L'intenzione della scuderia britannica è di schierare Drugovich nel primo turno di prove libere del Gran Premio di Abu Dhabi, l'ultimo in calendario, e nei rookie test che si svolgeranno, sempre sul tracciato di Yas Marina, a Mondiale concluso.

"È un'opportunità fantastica, che si aggiunge ad un 2022 già splendido", ha commentato il 22enne verde oro, già vincitore nel 2018 dell'Euroformula Open, che fino a qui non ha mai fatto parte di una Academy di F1. Il suo titolo nella serie cadetta, arrivato alla terza stagione, è maturato con una tappa di anticipo grazie a cinque successi, altri cinque piazzamenti a podio e quattro pole-position. "Vincere in F2 è considerato come il miglior trampolino di lancio per una carriera in F1, e questo ruolo mi darà tutti gli strumenti per compiere il prossimo passo".

Nel comunicato Aston Martin, si racconta che l'accordo è stato siglato sabato, proprio nello stesso giorno in cui Drugovich si è laureato matematicamente campione F2, ma era uno scenario nell'aria già qualche tempo. In vista del 2023, l'Aston Martin allestirà per lui un programma di test privati con la macchina 2021, la AMR21, ed è prevista la presenza ai box in alcuni round iridati. Non è però menzionata l'eventualità di vedere Drugovich misurarsi in altre categorie per mantenere il ritmo-gara, ma del resto alcuni dei suoi predecessori hanno dovuto contemplare la prospettiva di dodici mesi "in panchina", o quasi. "Sarà un anno di apprendistato", ha dichiarato, "lavorerò con la squadra, ma il mio obiettivo primario sarà di crescere come pilota".

Il boss Lawrence Stroll ha affermato: "Sono immensamente orgoglioso di inaugurare il programma piloti Aston Martin. Credo fermamente nel dare riconoscimento ai giovani talenti". Parole che fanno un po' sorridere, tuttavia, pensando ai privilegi concessi al figlio Lance, quando non hanno trovato posto nel Circus nomi molto più meritevoli...

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone