Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
10 Feb 2016 [23:23]

L'Astra in pista a Estoril
A fine mese pronta per i clienti

Dario Sala

La Opel Astra per la TCR prosegue senza soste il suo intenso programma di sviluppo. Nei giorni scorsi la neonata vettura tedesca è stata vista in azione all'Estoril dove, in cinque giorni, ha portato a termine 250 giri. “È stato un ottimo test – ha spiegato il direttore di Opel Motorsport Jörg Schrott – I tempi sono molto ristretti, ma stiamo rispettando il programma. Nelle precedenti prove effettuate a Zandvoort ed Estoril, la nuova Astra è risultata affidabile ed ha mostrato buone prestazioni. Adesso ci concentreremo sulle regolazioni fini prima di spedire il primo esemplare ai nostri clienti. Cosa che avverrà a fine febbraio”.

La nuova Astra, che sarà lanciata ufficialmente al Motor Show di Ginevra, è stata progettata con alcune particolarità tecniche interessanti. Molta attenzione è stata posta all'asse anteriore come ha spiegato Dietmar Metrich direttore tecnico di Opel Motorsport presso il partner tecnico Kissling Motorsport. “Su una macchina a trazione anteriore, dotata di circa 330 cavalli, questo è un aspetto chiave. Su di esso agiscono tutte le forze longitudinali e laterali comprese la frenata e lo sterzo che rappresentano delle accelerazioni, che poi hanno effetti sulle ruote anteriori. Il ché significa usura e tempi sul giro scarsi. Per questo ci siamo concentrati su un assetto base che consente alla Astra la massima performance”.