formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
17 Mag 2015 [20:36]

L'Audi vince la 24h del Nurburgring
Michela Cerruti chiude al sesto posto

Marco Cortesi

È stata una battaglia ravvicinata quella che alla 24 Ore del Nurburgring ha regalato il successo a Laurens Vanthoor, Christopher Mies, Edward Sandstrom e Nico Muller. La nuova Audi R8 in configurazione GT3 ha mostrato un potenziale altissimo, conquistando il successo alla prima partecipazione ad una 24 ore e battendo la BMW Z4 del team MarcVDS di Maxime Martin, Lucas Luhr, Richard Westbrook e Markus Palttala. La coupé dell'elica si è scambiata diverse volte di posizione con la rivale di Ingolstadt, in un duello tiratissimo ma, nel momento chiave, l'affondo del WRT è stato decisivo. Alla fine, sono stati solo 40 i secondi di distacco tra le due auto al traguardo.

In terza piazza ha terminato la Porsche 997 del team Falken di Peter Dumbreck, Wolf Henzler, Martin Ragginger e Alexandre Imperatori che, anche grazie alla buona durata delle gomme, è a tratti riuscita a giocarsela con le vetture più recenti. Alle spalle della seconda BMW del MarcVDS e la prima Mercedes Black Falcon, si è classificata al termine di una prova eccezionale la Z4 del team Walkenhorst condotta da Michela Cerruti, Felipe Laser, Lucas Keilwitz e John Edwards. Grande soddisfazione per la pilota milanese, al volante nel difficile stint in piena notte e protagonista di un gran risultato.

Tanti possibili protagonisti si sono dovuti arrendere a degli incidenti. La seconda vettura WRT ha recuperato il settimo posto all'ultimo, mentre le due R8 sono state messe KO da uscite di Christian Mamerow e Mike Rockenfeller. Quest'ultimo, colto di sorpresa dall'olio lasciato in pista da un rivale, ha avuto nella stessa circostanza un contatto con l'Aston Martin di Stefan Mucke. La seconda Vantage è stata invece fermata da un problema di trasmissione.

Débacle completa per il team Schubert, le cui due Z4 si sono ritirate per uscite di Claudia Hurtgen e Dirk Muller. Un contatto ha fermato per 5 ore la Bentley ufficiale, mentre l'esemplare dell'HTP Motorsport ha terminato ottavo, primo rappresentante delle vetture... non germaniche.

Tra gli altri risultati degni di nota, l'undicesimo posto della prima delle Lexus ISF "sperimentali" di Lida-Wakisaka-Iguchi, seguita dalla Porsche leader della GT Cup, la Porsche Black Falcon di Weishaupt-Rosenberg-Plesse-Jahn. Ventiquattresimo Nick Heidfeld, "imbarcato" dalla squadra ufficiale Nissan, trentanovesimo il popolare giornalista Chris Harris, poco distante dall'inedita SCG003 by Glickenhaus, 35a.

In 47a piazza la prima Porsche GDL che vedeva al via anche gli italiani Roberto Feccio e Dario Paletto, più staccato l'esemplare gemello con Sergio Negroni. Novantesima, sempre per quanto riguarda i colori dello stivale, la Toyota GT86 di Bruno Barbaro, con l'esemplare gemello di Francesco Fanari 93°. La scuderia Lanza si è piazzata 110a con Mauro Simoncini oltre agli svizzeri Simone e Roberto Barin. Ritiri per Ugo Vicenzi e per Matteo Cairoli, che sembrava destinato ad un buon risultato con una Porsche Cup del team Manthey.

Domenica 17 maggio 2015, gara (top-10)

1 - Mies-Sandström-Mueller-Vanthoor (Audi R8) - WRT - 156 giri
2 - Martin-Luhr-Palttala-Westbrook (BMW Z4) - MarcVDS - 40”729
3 - Dumbreck-Henzler-Ragginger-Imperatori (Porsche 997) - Falken - 1 giro
4 - Farfus-Müller-Catsburg-Adorf (BMW Z4) - MarcVDS - 1 giro
5 - Al Faisal-Haupt-Buurman-Van Lagen (Mercedes SLS) - Black Falcon - 1 giro
6 - Laser-Cerruti-Edwards-Keilwitz (BMW Z4) - Walkenhorst - 3 giri
7 - Thiim-Joens-Kaffer-Vanthoor (Audi R8) - WRT - 3 giri
8 - Primat-Brück-Schmid-Seefried (Bentley Continental) - HTP - 5 giri
9 - Buncombe-Hoshino-Krumm-Ordonez (Nissan GT-R) - RJN - 5 giri
10 - Heyer-Frommenwiler-Huff-Krognes (Mercedes SLS) - Premio - 5 giri
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing