formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Qualifica
Slater in pole, De Palo lo bracca

Giulia RangoFreddie Slater (Prema) contro Matteo De Palo (Trident): la qualifica 1 si è trasformata in un serrato faccia a f...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 3
Norris comanda su Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesC'è parecchio vento a Baku, che ha infastidito non poco tutti i piloti durante la terza sessio...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Qualifiche
Le pole a Nakamura e Olivieri

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima pole stagionale per Emanuele Olivieri. L'italiano di R-Ace ha fatto la differenza nella...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
14 Feb 2018 [16:09]

L'Halo non piace alla McLaren
«Nei test momenti di paura»

Stefano Semeraro

L'Halo, il nuovo sistema di protezione dell'abitacolo, è fra le novità più controverse di questa stagione, ha già iniziato a far discutere da tempo e ora arrivano le prime circostanziate preoccupazioni da parte dei tecnici. Già James Allison, da sponda Mercedes, aveva dichiarato che gestire l'Halo era come avere a che fare «con un autobus a due piani, ora si aggiunge Matt Morris, capo dell'ufficio tecnico della McLaren: «I carichi sono molto, molto alti», ha spiegato Morris ad Autosport.

«Sapevamo che sarebbe stato un problema e abbiamo investito tempo e denaro per costruire alcuni pezzi da testare. Non volevamo costruire un intero chassis, ma abbiamo costruito un manichino dell'Halo, di parti dell'Halo, per vedere come si sarebbe comportato. Ci sono stati alcuni problemi, ma ci siamo preparati per tempo, anche se c'è stato qualche momento da crepacuore durante i test statici: con un angolo obliquo davvero diventa pesante come un bus londinese. In effetti la quantità del carico fa un po' di paura».

La Fia fra l'altro ha alzato di 6 chili il limite massimo di peso per le vetture di quest'anno, proprio a causa della nuova struttura, ma i test sembrano dimostrare che il peso complessivo è salito ulteriormente, cosa che ridurrà drasticamente la possibilità di piazzare zavorre nei punti più adatti e costringerà gli stessi piloti a pesare il minimo possibile. «Per me e per gli altri piloti più alti e pesanti sarà un problema», ha dichiarato a suo tempo Nico Hulkenberg. «È una brutta soluzione dal punto di vista aerodinamico, da quello della visibilità, e anche da quello dei costi», ha spiegato il direttore tecnico della Force India Andrew Green. Tanto che, sempre secondo Hulkenberg, «l'Halo non resisterà a lungo in F.1».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar