F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Qualifica
Slater in pole, De Palo lo bracca

Giulia RangoFreddie Slater (Prema) contro Matteo De Palo (Trident): la qualifica 1 si è trasformata in un serrato faccia a f...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 3
Norris comanda su Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesC'è parecchio vento a Baku, che ha infastidito non poco tutti i piloti durante la terza sessio...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Qualifiche
Le pole a Nakamura e Olivieri

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima pole stagionale per Emanuele Olivieri. L'italiano di R-Ace ha fatto la differenza nella...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
14 Feb 2018 [16:28]

La Haas presenta la VF-18
per Grosejan e Magnussen

Massimo Costa

La Haas batte tutti e per prima ha presentato la monoposto 2018 che utilizzerà propulsori Ferrari. Si chiama VF18 ed è stata mostrata in cinque foto attraverso i canali social media e website. La nuova Haas di Romain Grosjean e Kevin Magnussen è una evoluzione della VF-17 che nel 2017 si è piazzata all'ottavo posto finale nella classifica costruttori del Mondiale F1 forte dei 47 punti ottenuti, 18 in più rispetto alla stagione 2016. Secondo il patron Gene Haas, che ha riportato un team americano in F1, questa vettura è la somma delle cose positive riscontrate nei due precedenti modelli ed è chiara l'intenzione di voler migliorare ulteriormente la posizione in classifica. Ovviamente la presenza dell'Halo ha richiesto uno studio supplementare notevole che ha coinvolto gli aerodinamici e i progettisti. La livrea della VF-18 è un piccolo passo indietro in quanto ricorda molto la VF-16 di due anni fa. Da notare che oltre al retrotreno Ferrari per quanto riguarda sospensioni posteriori e cambio, oltre naturalmente alla power unit, nell'aerodinamica ci si è fortemente ispirati alla SF70-H dello scorso anno, soprattutto per quanto riguarda l'ingresso dei radiatori, orizzontali, che il team di Maranello aveva lanciato nel 2017.







TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar