formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
14 Feb 2018 [16:28]

La Haas presenta la VF-18
per Grosejan e Magnussen

Massimo Costa

La Haas batte tutti e per prima ha presentato la monoposto 2018 che utilizzerà propulsori Ferrari. Si chiama VF18 ed è stata mostrata in cinque foto attraverso i canali social media e website. La nuova Haas di Romain Grosjean e Kevin Magnussen è una evoluzione della VF-17 che nel 2017 si è piazzata all'ottavo posto finale nella classifica costruttori del Mondiale F1 forte dei 47 punti ottenuti, 18 in più rispetto alla stagione 2016. Secondo il patron Gene Haas, che ha riportato un team americano in F1, questa vettura è la somma delle cose positive riscontrate nei due precedenti modelli ed è chiara l'intenzione di voler migliorare ulteriormente la posizione in classifica. Ovviamente la presenza dell'Halo ha richiesto uno studio supplementare notevole che ha coinvolto gli aerodinamici e i progettisti. La livrea della VF-18 è un piccolo passo indietro in quanto ricorda molto la VF-16 di due anni fa. Da notare che oltre al retrotreno Ferrari per quanto riguarda sospensioni posteriori e cambio, oltre naturalmente alla power unit, nell'aerodinamica ci si è fortemente ispirati alla SF70-H dello scorso anno, soprattutto per quanto riguarda l'ingresso dei radiatori, orizzontali, che il team di Maranello aveva lanciato nel 2017.







TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar