formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
22 Giu 2006 [11:32]

La Audi a Vallelunga con Capello e Sanna

A circa un mese di distanza dalla seconda tappa, conclusa con la prima vittoria stagionale di un'Audi ottenuta da Tamara Vidali, il Campionato Italiano Superstars ha in programma la trasferta all'autodromo di Vallelunga. Audi Sport Italia sarà presente a Roma con Dindo Capello, autore della pole position a Le Mans nella recente 24 ore vinta da Audi con la debuttante "barchetta" R10 turbodiesel, e Giorgio Sanna.
Vallelunga rappresenta per Sanna, collaudatore di Automobili Lamborghini, un gradito ritorno a casa nel bel mezzo di un'attività frenetica svolta per la Casa bolognese, ed il romano è molto carico per un appuntamento che gli consentirà di esibirsi appoggiato dal tifo di amici e familiari. Anche per Capello il tracciato di Vallelunga non è uno qualsiasi: proprio su questo asfalto il pilota astigiano ha tagliato il suo primo grande traguardo, la vittoria nel Campionato Italiano Superturismo ottenuta proprio con una trazione integrale quattro di Audi Sport Italia (la A4) il 6 ottobre 1996.