Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
8 Feb 2016 [23:21]

La B3 si accorda con Tassi

Dario Sala

Dopo aver ingaggiato Dušan Borković e Mat’o Homola, la B3 Racing ha comunicato che triplicherà il suo impegno nella TCR International Series. E’ infatti di queste ore l’accordo con il sedicenne ungherese Attila Tassi che andrà così a guidare la terza Seat Léon della squadra. Tassi non è nuovo all’interno della B3 avendo iniziato a guidare per la compagine magiara all’età di dodici anni nella Hungarian Suzuki Cup. Dopo tre stagioni in cui ha ottenuto una vittoria ed il sesto posto nella serie, lo scorso anno ha fatto il suo debutto a livello internazionale nella Seat Léon Eurocup.

“Rappresentare il mio paese e la mia squadra in una serie globale sono allo stesso tempo un onore ed una grande opportunità – ha spiegato Attila – So che questo significa tanta responsabilità ed è per questo che mi sto preparando seriamente. Come pilota più giovane del campionato so che avrò davanti delle difficoltà, ma so anche che potrò imparare molto dai miei compagni di squadra che sono decisamente più esperti. L’obiettivo di questa prima stagione sarà quello di guadagnarmi il rispetto dei miei avversari ed essere considerato un serio rivale”.