formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
1 Ago 2016 [14:45]

La BMW vicina al ritorno a Le Mans

Marco Cortesi

La BMW nel Mondiale Endurance. Notizia bomba anche se (per ora) non si parla del tanto vociferato in passato approdo alla classe LMP1. Da diverso tempo ormai si sono diffusi rumor su un’interesse dei bavaresi verso un programma in pompa magna, addirittura con una vettura a idrogeno. Per ora nulla di tutto questo. Klaus Fröhlich, responsabile dello sviluppo della casa, ha parlato dell’interesse verso un programma in GTE-Pro. La finestra temporale sarebbe quella del 2018, ovvero sette anni dopo l’ultima apparizione con le M3 “importate” in deroga dall’American Le Mans Series.

Si dice che i responsabili della BMW si siano incontrati con gli organizzatori del WEC poco prima della 24 Ore di Spa per cercare un accordo. Se arrivasse, si tratterebbe probabilmente di attendere l’arrivo di una nuova vettura. L’attuale M6 GT3, come le vetture che l’hanno preceduta, sono infatti state ammesse dall’IMSA con diverse deroghe al regolamento ACO. Inoltre, la vettura stradale ha debuttato nel 2011 e sarà presto rimpiazzata.

Nel frattempo, in BMW si sta guardando anche alla Formula E. Mentre la LMR, splendida vincitrice dell'edizione 1999 della Sarthe realizzata con la Williams, non sembra al momento destinata a trovare un'erede.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA