formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
5 Mag 2005 [15:37]

La Bar-Honda ESCLUSA dalle gare
di Imola, Barcellona e Monte Carlo

Il Tribunale d'Appello Internazionale della FIA ha emesso il suo verdetto. Al team inglese è stata negata la possibilità di partecipare al GP di Spagna che si disputerà questo weekend e al successivo GP di Monaco per essere stata trovata sotto peso al GP di San Marino di Imola e per avere mostrato negligenza e mancanza di trasparenza nelle successive fasi. La Bar dovrà anche pagare una multa in denaro che sarà calcolata secondo il Codice Sportivo Internazionale.
La FIA ha inoltre deciso di escludere le Bar dalla classifica del GP di San Marino che aveva visto Jenson Button, al volante della 007 incriminata, concludere al terzo posto e Takuma Sato, con la seconda 007, al quinto posto.
La FIA ha inflitto una sospensione dal mondiale per i sei mesi successivi al GP di Monaco, ma tale punizione è stata sospesa per il periodo di un anno.
Le prove presentate non hanno permesso ai giudici di affermare con certezza che la Bar-Honda ha scientemente truffato (quindi la presenza del serbatoio benzina che fungerebbe da zavorra), fatto che sarebbe costato al team di Nick Fry l'esclusione definitiva dal mondiale 2005.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar