indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
5 Mag 2005 [15:37]

La Bar-Honda ESCLUSA dalle gare
di Imola, Barcellona e Monte Carlo

Il Tribunale d'Appello Internazionale della FIA ha emesso il suo verdetto. Al team inglese è stata negata la possibilità di partecipare al GP di Spagna che si disputerà questo weekend e al successivo GP di Monaco per essere stata trovata sotto peso al GP di San Marino di Imola e per avere mostrato negligenza e mancanza di trasparenza nelle successive fasi. La Bar dovrà anche pagare una multa in denaro che sarà calcolata secondo il Codice Sportivo Internazionale.
La FIA ha inoltre deciso di escludere le Bar dalla classifica del GP di San Marino che aveva visto Jenson Button, al volante della 007 incriminata, concludere al terzo posto e Takuma Sato, con la seconda 007, al quinto posto.
La FIA ha inflitto una sospensione dal mondiale per i sei mesi successivi al GP di Monaco, ma tale punizione è stata sospesa per il periodo di un anno.
Le prove presentate non hanno permesso ai giudici di affermare con certezza che la Bar-Honda ha scientemente truffato (quindi la presenza del serbatoio benzina che fungerebbe da zavorra), fatto che sarebbe costato al team di Nick Fry l'esclusione definitiva dal mondiale 2005.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar