formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, a Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
14 Mar 2008 [0:53]

La Corvette SRT comanda i test collettivi di Monza

Giornata di presentazione del FIA GT quella di giovedì 13 marzo a Monza (la prima prova del campionato è prevista per il fine settimana del 20 aprile a Silverstone), poi il pomeriggio tutti in pista per due sessioni di prova. Christophe Bouchut ha siglato il miglior tempo con la Corvette C6-R del team belga SRT in 1'45"486. Seconda la Maserati MC12 Vitaphone di Bertolini-Bartels poi la Corvette C6-R Phoenix. In GT2 comanda la Porsche Prospeed.

I tempi del 1° giorno, giovedì 13 marzo 2008

1 - Maassen-Bouchut-Ayari-Hernandez (Corvette C6-R) - SRT - 1'45"486
2 - Bertolini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'45"863
3 - Fassler-Deletraz-Hezemans-Gollin (Corvette C6-R) - Phoenix - 1'46"277
4 - Peter-Turner (Aston Martin DBR9) - Gigawave - 1'46"724
5 - Wendlinger-Sharp-Lichtner-Engelhorn (Aston Martin DBR9) - Jetalliance - 1'46"882
6 - Ramos-Negrao (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'47"045
7 - Svepes-Edwards (Saleen SR7) - Rbimmo - 1'47"929
8 - Kumpen-Longin (Saleen SR7) - Peka - 1'48"237
9 - Kox-Rusinov (Lambo Murcielago) - Reiter - 1'49"133
10 - Vosse-Franchi (Saleen SR7) - Larbre - 1'49"804
11 - Palttala-Forsten-Westbrook (Porsche 997) - Prospeed - 1'50"696
12 - Kirkaldy-Mullen (Ferrari 430) - CR - 1'51"043
13 - Babini-Davies (Ferrari 430) - Ecosse - 1'51"313
14 - Pavoni-Postiglione-Plati (Ferrari 430) - Easy Race - 1'51"906
15 - Malucelli-Ruberti (Ferrari 430) - BMS - 1'51"912
16 - Biagi-Montanari (Ferrari 430) - AF - 1'51"942
17 - Niarchos (Ferrari 430) - CR - 1'52"171
18 - Vilander (Ferrari 430) - AF - 1'52"205
19 - Russo-Companc (Ferrari 430) - Advanced - 1'52"706
20 - Talkanitsa-Kaufmann (Corvette C5-R) - AT - 1'52"895
21 - Lacko-Jirasek-Heyer-Voitech (Mosler MT900R) - Go to one - 1'53"445
22 - Coggiola-Coggiola-Coggiola (Porsche 997) - Victor - 1'55"416
RS RacingVincenzo Sospiri Racing