Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo Costa - Foto MaggiLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmel...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
21 Lug 2017 [13:07]

La Cosworth pensa al rientro
Regole più morbide dal 2021

Massimo Costa

Coinvolta dalla FIA nello studio per le nuove regole motoristiche che saranno effettive a partire dal 2021, la Cosworth ha espresso il desiderio di tornare in campo nel mondiale F.1. Lo ha dichiarato l'amministratore delegato Hal Reisiger a motorsport.com: "Abbiamo un sostegno da parte delle squadre esistenti, con alcune di esse sono state intavolate discussioni, e per questo motivo potremmo impegnarci per il futuro". Uno dei motivi principali per permettere il rientro della Cosworth, ma anche per coinvolgere altri motoristi, risiede nella semplificazione degli attuali propulsori e nell'abbassamento dei costi.

"La modifica più importante deve essere quella relativa al recupero di energia termica, perché è l'elemento più costoso e complesso", ha spiegato Reisiger. La Cosworth attualmente è legata alla Aston Martin per la quale ha realizzato il motore della Valkyrie, progettata da Adrian Newey. Facile quindi collegare il nome Cosworth a quello della Red Bull. Ricordiamo che il costruttore di Northampton è uscito dalla F.1 alla fine del 2013 dopo aver fornito i motori alla Marussia mentre negli anni Settanta-Ottanta-Novanta dominava la scena. In totale, la Cosworth ha vinto 176 Gran Premi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar