Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
21 Lug 2017 [13:07]

La Cosworth pensa al rientro
Regole più morbide dal 2021

Massimo Costa

Coinvolta dalla FIA nello studio per le nuove regole motoristiche che saranno effettive a partire dal 2021, la Cosworth ha espresso il desiderio di tornare in campo nel mondiale F.1. Lo ha dichiarato l'amministratore delegato Hal Reisiger a motorsport.com: "Abbiamo un sostegno da parte delle squadre esistenti, con alcune di esse sono state intavolate discussioni, e per questo motivo potremmo impegnarci per il futuro". Uno dei motivi principali per permettere il rientro della Cosworth, ma anche per coinvolgere altri motoristi, risiede nella semplificazione degli attuali propulsori e nell'abbassamento dei costi.

"La modifica più importante deve essere quella relativa al recupero di energia termica, perché è l'elemento più costoso e complesso", ha spiegato Reisiger. La Cosworth attualmente è legata alla Aston Martin per la quale ha realizzato il motore della Valkyrie, progettata da Adrian Newey. Facile quindi collegare il nome Cosworth a quello della Red Bull. Ricordiamo che il costruttore di Northampton è uscito dalla F.1 alla fine del 2013 dopo aver fornito i motori alla Marussia mentre negli anni Settanta-Ottanta-Novanta dominava la scena. In totale, la Cosworth ha vinto 176 Gran Premi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar