F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
21 Lug 2017 [13:07]

La Cosworth pensa al rientro
Regole più morbide dal 2021

Massimo Costa

Coinvolta dalla FIA nello studio per le nuove regole motoristiche che saranno effettive a partire dal 2021, la Cosworth ha espresso il desiderio di tornare in campo nel mondiale F.1. Lo ha dichiarato l'amministratore delegato Hal Reisiger a motorsport.com: "Abbiamo un sostegno da parte delle squadre esistenti, con alcune di esse sono state intavolate discussioni, e per questo motivo potremmo impegnarci per il futuro". Uno dei motivi principali per permettere il rientro della Cosworth, ma anche per coinvolgere altri motoristi, risiede nella semplificazione degli attuali propulsori e nell'abbassamento dei costi.

"La modifica più importante deve essere quella relativa al recupero di energia termica, perché è l'elemento più costoso e complesso", ha spiegato Reisiger. La Cosworth attualmente è legata alla Aston Martin per la quale ha realizzato il motore della Valkyrie, progettata da Adrian Newey. Facile quindi collegare il nome Cosworth a quello della Red Bull. Ricordiamo che il costruttore di Northampton è uscito dalla F.1 alla fine del 2013 dopo aver fornito i motori alla Marussia mentre negli anni Settanta-Ottanta-Novanta dominava la scena. In totale, la Cosworth ha vinto 176 Gran Premi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar