formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
21 Lug 2017 [13:07]

La Cosworth pensa al rientro
Regole più morbide dal 2021

Massimo Costa

Coinvolta dalla FIA nello studio per le nuove regole motoristiche che saranno effettive a partire dal 2021, la Cosworth ha espresso il desiderio di tornare in campo nel mondiale F.1. Lo ha dichiarato l'amministratore delegato Hal Reisiger a motorsport.com: "Abbiamo un sostegno da parte delle squadre esistenti, con alcune di esse sono state intavolate discussioni, e per questo motivo potremmo impegnarci per il futuro". Uno dei motivi principali per permettere il rientro della Cosworth, ma anche per coinvolgere altri motoristi, risiede nella semplificazione degli attuali propulsori e nell'abbassamento dei costi.

"La modifica più importante deve essere quella relativa al recupero di energia termica, perché è l'elemento più costoso e complesso", ha spiegato Reisiger. La Cosworth attualmente è legata alla Aston Martin per la quale ha realizzato il motore della Valkyrie, progettata da Adrian Newey. Facile quindi collegare il nome Cosworth a quello della Red Bull. Ricordiamo che il costruttore di Northampton è uscito dalla F.1 alla fine del 2013 dopo aver fornito i motori alla Marussia mentre negli anni Settanta-Ottanta-Novanta dominava la scena. In totale, la Cosworth ha vinto 176 Gran Premi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar