formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
21 Lug 2017 [11:34]

La McLaren ha chiuso i test
con le Pirelli intermedie 2018

Jacopo Rubino

Si sono concluse le due giornate di prove effettuate dalla McLaren a Magny-Cours per conto della Pirelli, votate allo sviluppo dei pneumatici intermedi per la prossima stagione di Formula 1. Su un asfalto appositamente bagnato, il titolare Stoffel Vandoorne ha completato in tutto 252 giri: i primi 135 mercoledì, a cui ne ha aggiunto giovedì altri 117 al volante della MCL32. Il chilometraggio lascia ben pensare per l'affidabilità della power unit Honda.

È stata senza dubbio una settimana intensa per la Pirelli in ottica 2018, considerando i due giorni (martedì e mercoledì) di lavoro a Silverstone con Haas e Williams, portate in pista dal nostro Antonio Giovinazzi e da Lance Stroll.

Il fornitore italiano per quest'anno ha a disposizione un totale di 25 giorni di test con vetture 2017 per lo studio sulle gomme: tutte le dieci scuderie del Mondiale hanno dato la propria disponibilità a effettuare collaudi a rotazione. Durante le sessioni i team sono all'oscuro sulle specifiche utilizzate, ma i dati raccolti dalla Pirelli vengono poi condivisi con l'intero schieramento.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar