F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
21 Lug 2017 [11:34]

La McLaren ha chiuso i test
con le Pirelli intermedie 2018

Jacopo Rubino

Si sono concluse le due giornate di prove effettuate dalla McLaren a Magny-Cours per conto della Pirelli, votate allo sviluppo dei pneumatici intermedi per la prossima stagione di Formula 1. Su un asfalto appositamente bagnato, il titolare Stoffel Vandoorne ha completato in tutto 252 giri: i primi 135 mercoledì, a cui ne ha aggiunto giovedì altri 117 al volante della MCL32. Il chilometraggio lascia ben pensare per l'affidabilità della power unit Honda.

È stata senza dubbio una settimana intensa per la Pirelli in ottica 2018, considerando i due giorni (martedì e mercoledì) di lavoro a Silverstone con Haas e Williams, portate in pista dal nostro Antonio Giovinazzi e da Lance Stroll.

Il fornitore italiano per quest'anno ha a disposizione un totale di 25 giorni di test con vetture 2017 per lo studio sulle gomme: tutte le dieci scuderie del Mondiale hanno dato la propria disponibilità a effettuare collaudi a rotazione. Durante le sessioni i team sono all'oscuro sulle specifiche utilizzate, ma i dati raccolti dalla Pirelli vengono poi condivisi con l'intero schieramento.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar