Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
21 Lug 2017 [11:34]

La McLaren ha chiuso i test
con le Pirelli intermedie 2018

Jacopo Rubino

Si sono concluse le due giornate di prove effettuate dalla McLaren a Magny-Cours per conto della Pirelli, votate allo sviluppo dei pneumatici intermedi per la prossima stagione di Formula 1. Su un asfalto appositamente bagnato, il titolare Stoffel Vandoorne ha completato in tutto 252 giri: i primi 135 mercoledì, a cui ne ha aggiunto giovedì altri 117 al volante della MCL32. Il chilometraggio lascia ben pensare per l'affidabilità della power unit Honda.

È stata senza dubbio una settimana intensa per la Pirelli in ottica 2018, considerando i due giorni (martedì e mercoledì) di lavoro a Silverstone con Haas e Williams, portate in pista dal nostro Antonio Giovinazzi e da Lance Stroll.

Il fornitore italiano per quest'anno ha a disposizione un totale di 25 giorni di test con vetture 2017 per lo studio sulle gomme: tutte le dieci scuderie del Mondiale hanno dato la propria disponibilità a effettuare collaudi a rotazione. Durante le sessioni i team sono all'oscuro sulle specifiche utilizzate, ma i dati raccolti dalla Pirelli vengono poi condivisi con l'intero schieramento.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar