24 Lug 2013 [16:28]
La Dallara Super Formula 2014 in pista
Filippo Zanier
Primi giri per la versione 2014 della Super Formula, cioè quella che fino alla scorsa stagione era la Formula Nippon. Dopo che a fine marzo erano stati presentati i primi bozzetti della nuova vettura progettata dalla Dallara, il 10 e 11 luglio scorsi sul circuito del Fuji sono finalmente scesi in pista due esemplari della monoposto, uno motorizzato Toyota e l'altro dotato invece di propulsore Honda.
Si è trattato di una due giorni intensa, che ha visto le vetture coprire distanze considerevoli e incontrare anche i primi piccoli problemi, soprattutto per quanto riguarda i nuovi motori 2 litri turbo che spingono le vetture. Si tratta di unità capaci di circa 550 CV, che salgono però a 600 quando viene attivato l'overboost.
La macchina che montava l'unità Toyota è stata guidata da Kazuki Nakajima, mentre su quella spinta dal 4 cilindri Honda è salito Takuya Izawa, pilota impegnato sia nel campionato per monoposto sia nel Super GT. Come già era apparso dal bozzetto, c'è una certa rassomiglianza con il progetto della GP2, anch'esso opera dell'azienda di Varano de' Melegari, ma a ben guardare sono molte di più le differenze.
All'anteriore, ad esempio, il muso della Super Formula è molto più alto rispetto a quello della GP2, cosa che fa presupporre una dinamica dei flussi decisamente diversa nella zona del fondo. Trattandosi di vetture turbo manca ovviamente l'airscope, con il cofano motore che quindi cala in modo molto repentino ed è caratterizzato anche da un'evidente pinna. Completamente diverso anche il disegno delle pance, molto più rastremate e davvero basse e strette al retrotreno, dove tra i triangoli delle sospensioni spunta lo scarico che punta verso l'alto.