World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Iowa - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
22 Mag 2003 [17:04]

La Drumel Motorsport ferma
il programma nel campionato europeo

La Drumel si arrende. Per ora. L'esperienza nella F.3 Euro Series si sta rivelando più complicata del previsto con due piloti inesperti come Philipp Baron e Dong Wook Lee, e l'abbonamento all'ultima fila era ormai divenuta un'abitudine nelle quattro gare disputate fra Hockenheim e Adria. Luca Drudi, abituato a vincere, non ce l'ha fatta più ed ha deciso di fermare il programma imbastito per l'europeo. Una scelta difficile, ma che gli rende onore soprattutto per la sincerità con cui ha voluto spiegare la sua scelta: «La Drumel in 12 anni di attività ha sempre lottato per posizioni di vertice. Ora, vedere le nostre auto costantemente in ultima fila, non giova all'immagine del team ed al morale della squadra. Abbiamo materiale tecnico e risorse umane di primissimo livello che esigono risultati consoni alla nostra tradizione. Sono pienamente responsabile per avere commesso un errore di valutazione nella scelta dei piloti, d'altronde la difficile situazione economica non ci ha concesso tante alternative. Il livello del campionato europeo è altissimo ed i piloti sono tutti esperti e ben preparati. La squadra ha lavorato bene, tutte le volte che abbiamo messo al volante dei bravi piloti per prove comparative i risultati sono arrivati. Il capitolo non è chiuso, stiamo lavorando per reperire i fondi necessari e poter quindi ingaggiare piloti all'altezza della situazione. In cima alla lista abbiamo il francese Renaud Derlot che con noi ha già svolto un ottimo lavoro. Non escludiamo inoltre qualche partecipazione alle gare della F.3 italiana».