indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
19 Gen 2016 [15:42]

La F.4 inglese prepara il 2016
Nove i piloti già confermati

Jacopo Rubino

Dopo il varo del 2015, la MSA Formula si prepara a disputare la sua seconda edizione. Quello che, a dispetto del nome, rappresenta il campionato ufficiale di Formula 4 per la Gran Bretagna, pienamente aderente agli standard FIA (in contrapposizione alla rivale BRDC F4 organizzata da Motor Sport Vision), si articolerà su un calendario di ben 10 appuntamenti a supporto del BTCC. Sono in lista tutti i più famosi circuiti d'Oltremanica, con la partenza fissata il 3 aprile a Brands Hatch, sul tracciato corto Indy. Sempre qui, ma nel circuito lungo "Grand Prix", si disputerà poi l'ultimo atto in ottobre.

Al momento la griglia è decisamente in divenire. Sono nove i piloti ufficialmente annunciati, alcuni dei quali hanno sfruttato la vetrina del recente Autosport International Show a Birmingham. La TRS Arden è l'unica squadra ad aver già completato i ranghi: il brasiliano Rafael Martins, lo scorso anno in SWB, troverà come compagni di box i debuttanti Jack Martin, Ayrton Simmos (non ancora 15enne, esordirà a Thruxton) e Luis Leeds, proveniente dalla F4 australiana e fresco di ingresso nel programma Red Bull.

Carlin, team detentore del titolo insieme a Lando Norris, ha arruolato il canadese Devlin De Francesco, promosso dopo una stagione di addestramento, e James Pull, proveniente dalla Fortec. Proprio la Fortec, intanto, ha già iscritto Alex Quinn (finanziato dalla Racing Steps Foundation) e Ross Martin. Quest'ultimo, oltre ad essere pupillo di Allan McNish, ha conquistato la classe principale del torneo Formula Kart Stars, supportato da Bernie Ecclestone in persona. Ancora al via Jack Butel, che ha deciso di proseguire con la JHR.

La MSA Formula, lo ricordiamo, utilizza telai Mygale abbinati al propulsore Ford da 1.6 litri e 160 cavalli di potenza. Di fatto costituisce la naturale evoluzione della F.Ford, storica categoria creata addirittura nel 1967.

Gli iscritti al 19 gennaio 2016

Jack Butel - JHR
Devlin De Francesco - Carlin
Luis Leeds - TRS Arden
Jack Martin - TRS Arden
Ross Martin - Fortec
Rafael Martins - TRS Arden
James Pull - Carlin
Alex Quinn - Fortec
Ayrton Simmons - TRS Arden

Il calendario 2016 della MSA Formula

3 aprile - Brands Hatch (Indy)
17 aprile - Donington Park
8 maggio - Thruxton
5 giugno - Oulton Park
19 giugno - Croft
31 luglio - Snetterton
14 agosto - Knockhill
28 agosto - Rockingham
18 settembre - Silverstone
2 ottobre - Brands Hatch (Grand Prix)
TatuusAutoTecnicaMotori