formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
15 Lug 2020 [12:02]

La F4 spagnola riapre le danze,
prima tappa sulla pista di Navarra

Jacopo Rubino

È quello spagnolo il primo grande campionato europeo di Formula 4 a partire con l'edizione 2020, dopo lo stop obbligato per l'emergenza Coronavirus. Si comincia in questo weekend dal circuito di Navarra, tappa di apertura delle sette totali: seguirà la trasferta estera a Le Castellet, il 22-23 agosto, e poi Jerez, Valencia, Alcaniz, Barcellona e Jarama, dove si chiuderà nel mese di dicembre.

In questi mesi la serie iberica ha visto la creazione di un nuovo ente promotore, denominato "Agrupacion Deportiva Formula 4 Spain", che sarà presieduto da Miguel Angel de Castro e Alvaro Martinez de Tejada, uomini di vertice del team Drivex. Si conferma infatti il coinvolgimento diretto delle squadre nel progetto, affiancate dalla federazione nazionale RFEDA. Questa modalità ha già permesso alla F4 spagnola crescere in modo positivo per numero di iscritti dopo aver rischiato il tracollo a inizio 2018, quando si verificò l'addio repentino del primo organizzatore, Koiranen.

Sono almeno 15 i nomi confermati ai nastri di partenza del primo round 2020, con parecchie novità. Il favorito per il titolo? Forse il catalano Carles Martinez, quinto classificato lo scorso anno, rimasto nel team Formula de Campeones e che potrebbe mettere a frutto l'esperienza accumulata. Intanto, ha svettato nei test collettivi che si sono svolti un mese fa al "Ricardo Tormo" di Valencia. Attenzione anche a Lorenzo Fluxa, con Global Racing Service, che ha già fatto vedere ottime cose nella F4 degli Emirati Arabi, in cui si utilizzano le stesse vetture Tatuus-Abarth: si è laureato vicecampione alle spalle dell'italiano Francesco Pizzi.

MP Motorsport e la stessa Drivex, con cinque macchine, saranno però le compagini più nutrite al via. Quella olandese punta ad esempio su Enzo Joulié, Oliver Goethe e Mari Boya, fresco ex kartista. Per Drivex il nome di punta potrebbe essere Paul-Adrien Pallot, in arrivo dalla F4 francese assieme al danese Valdemar Eriksen. Con loro il russo Ivan Nosov e Lena Buhler, unica ragazza iscritta. Per la giovane svizzera il trofeo femminile sarebbe così una "passerella", senza la sfida a tre del 2019 fra Belen Garcia, Nerea Martì e Irina Sidorkova.

Il calendario 2020 della F4 spagnola

19 luglio - Navarra
23 agosto - Le Castellet
20 settembre - Jerez
27 settembre - Valencia
1° novembre - Alcaniz
15 novembre - Barcellona
6 dicembre - Jarama
TatuusAutoTecnicaMotori